Nota a margine È sempre stato difficile giudicare i discorsi programmatici dei presidenti del Consiglio, anche perché sono pure difficili da scri...
Il discorso di Mario Draghi al Senato sembra confermare i miei peggiori timori circa una mancata riapertura del Paese, dopo le impressionanti rest...
I casi sono due: o Luca Zaia è un pazzo visionario, oppure la sanità nazionale è (stata, quantomeno) in mano a degli idioti. Il “Serenissimo” Gove...
Date l’esempio. Prima che sia troppo tardi. Fate un bel passo indietro. Della vostra realtà virtuale – e aumentata – gli italiani non ne possono p...
Non gli va giù. Non è andato giù a nessuno di loro il tragicomico epilogo del secondo Governo di Giuseppe Conte. Con quest’ultimo ridotto – e cons...
Mai avremmo immaginato una compagine di Governo composta dalla Lega e dal Movimento 5 Stelle. Mai avremmo immaginato una compagine di Governo comp...
Chi sia Mario Draghi lo sappiamo. Il perché compaia in questo momento sulla scena politica è sufficientemente chiaro: per rimettere il Paese in pi...
Che la scuola sia, di fatto, uno dei territori di caccia preferiti da parte dei politici, in particolare di quelli che hanno responsabilità di gov...
Sembra una tautologia, ma per tornare a crescere deve riprendere l’attività economica. Per questo, tra le tante missioni che il Governo Draghi dov...
Nota a margine Forza Italia è l’unico partito o movimento dichiaratamente liberale nel panorama italiano, a parte il neonato Liberisti italiani p...
La nomina di Roberto Cingolani a ministro per la Transizione ecologica viene da tutti i media definita “tecnica” solo perché egli è un professore ...
Al di là dei problemi in agenda che il nuovo governo dovrà fronteggiare e sperabilmente risolvere, all’orizzonte c’è uno snodo fondamentale propri...