Editoriali

La chimera del rischio zero
23 marzo 2021Claudio Romiti

La chimera del rischio zero

Il caso Astrazeneca, nonostante la ripresa della somministrazione del relativo vaccino, continua ad alimentare una discussione abbastanza demenzia...

Contorsionismi prevedibili (e inutili) della Procura di Firenze
23 marzo 2021Vincenzo Vitale

Contorsionismi prevedibili (e inutili) della Procura di Firenze

Ci risiamo. Probabilmente non ci libereremo mai da questa storia delle stragi dei primi anni Novanta da attribuire, in modo indiretto, a Silvio Be...

Il vero pericolo è la Cina comunista
23 marzo 2021Riccardo Scarpa

Il vero pericolo è la Cina comunista

A Washington deve girare una pericolosissima epidemia: non il Covid-19 ma un virus che mette fuori uso il cervello. Ha colpito il presidente degli...

I furbetti del vaccino
23 marzo 2021Stefano Cece

I furbetti del vaccino

L’Italia della pandemia e delle zone rosse arranca. Sai che novità. Nel bel mezzo della campagna vaccinale che avanza a passi da formica c’è una n...

I mille ombrelli di Mario Draghi
22 marzo 2021Alessandro Giovannini

I mille ombrelli di Mario Draghi

Al di là di qualche aggiustamento, la sostanza del primo decreto economico del Governo Draghi è simile a quella dei decreti del Governo precedente...

La presa di potere nei partiti riguarda tutti
22 marzo 2021Pietro Di Muccio de Quattro

La presa di potere nei partiti riguarda tutti

Come e perché tra i tanti papabili, certo non peggiori di lui, i democratici hanno poi scelto un “Papa” quasi straniero? Le modalità della scelta ...

Putin-Biden: un’opinione divergente
19 marzo 2021Pietro Di Muccio de Quattro

Putin-Biden: un’opinione divergente

Non sono d’accordo con chi non è d’accordo su Joe Biden. Vladimir Putin ha fatto quel che tutti sanno. Ha ordinato o tollerato l’avvelenamento di ...

I controlli dell’Ema: l’ennesima presa in giro
19 marzo 2021Vincenzo Vitale

I controlli dell’Ema: l’ennesima presa in giro

Scrivo queste note di mattina, prima che l’Ema (Agenzia europea per i medicinali) abbia reso noto il suo verdetto – come pomposamente viene defini...

Ultimi negazionisti e il grande placebo
19 marzo 2021Giuseppe Basini

Ultimi negazionisti e il grande placebo

Alla vigilia, si può ormai davvero sperare, del ritorno alla normalità democratica e civile, grazie alle scoperte scientifiche che l’eccellenza e ...

Campus Usa in preda al neo-maccartismo liberal
19 marzo 2021Lucio Leante

Campus Usa in preda al neo-maccartismo liberal

Le facoltà umanistiche delle Università americane, fino a pochi anni fa templi del canone euro-occidentale (tradizione classica, rigore filologico...

Joe Biden, non ci resta che piangere
18 marzo 2021Mauro Anetrini

Joe Biden, non ci resta che piangere

Mi riferisco a Joe Biden, ma non solo a Biden. Parlo di quelli che, come Biden, sono sempre pronti ad indicare la città del sole dei diritti dei p...

Il terrore a due facce
18 marzo 2021Claudio Romiti

Il terrore a due facce

La vicenda del momento, il caso del vaccino Astrazeneca, sembra del tutto speculare al modo con il quale, da un anno a questa parte, gran parte de...