Dipendenti statali troppo anziani, dirigenti pubblici strapagati e una forte sfiducia dei cittadini nei confronti del governo. Questo il quadro it...
Una volta c’erano i comunisti. Poi arrivarono i luogocomunisti e infine i venditori di pentole sempre pronti a cazzeggiare su Twitter. A un certo ...
Rosso da duecento milioni di euro nei primi due mesi dell’anno e per Alitalia si aprirono le porte dell’amministrazione controllata. È quanto emer...
Urbano Cairo valuta la possibilità di di schierare La7 nella gara sui diritti tv per i campionati di Serie A 2018-2021, sui quali è attesa una nuo...
Gli immobili sono fermi per definizione. Ma le statistiche catastali segnano nel 2016 una vera e propria “fuga dalle tasse”. I dati dell’Agenzia d...
Dopo molti dubbi e rinvii, i Paesi dell’Unione europea hanno deciso di affrontare insieme il problema dei crediti deteriorati, una zavorra che pes...
Obbligo di fattura elettronica anche tra i privati. È il pilastro di un “pacchetto digitale” che il governo sta studiando per accelerare sul front...
Un grande polo del risparmio gestito, il terzo italiano, che competa con Generali, Eurizon (Intesa) e Amundi e metta assieme forze pubbliche e pri...
C’è un video che circola da qualche giorno su Facebook seguito da un boom di condivisioni. Riprende i migranti irregolari che girano, spaesati e n...
Samsung Electronics batte ogni stima e vede un secondo trimestre ricco di utili operativi in rialzo del 72 per cento, a 14mila miliardi di won (12...
In principio, era il bail-in. Era un mostro sacro, non si poteva che accettarlo (e subirlo), era presentato come la fine di tutti i mali (ora, inv...
Nel 2016 la spesa media mensile delle famiglie è stata pari a 2.524,38 euro, in rialzo dell’1,0% rispetto al 2015. Lo rileva l’Istat, spiegando ch...