La Parmalat acquista da Kraft i marchi del formaggio naturale in Canada. L’azienda italiana, controllata all’89,6 per cento dal colosso colosso fr...
L’aumento delle importazioni di riso a dazio zero da Cambogia e Myanmar ha causato danni al settore in Europa e in particolare ai risicoltori ital...
Ammontano a 422 milioni di euro i danni subiti da imprese e professionisti a causa del crollo di Ponte Morandi. A dirlo è la Camera di commercio l...
La legge di bilancio è ancora tutta da vedere, ma ci sono alcuni segnali che le sue caratteristiche rischiano di essere quelle solite: più spese c...
L’Italia vira con convinzione sulla Cina con cui considera di avere un “rapporto fondamentale”, come evidenziato dai contratti firmati dagli agrum...
L’Ue rinvia per ora la resa dei conti e vira su una tregua momentanea, puntando a un dialogo dell’ultima chance con la speranza che l’Italia, per ...
L’Italia è sempre meno un Paese di partite Iva. L’Istat stima che, dopo la crisi, mancano all’appello 642mila lavoratori indipendenti, oltre uno s...
La scorsa settimana non è stata facile per i nostri conti pubblici, ma si è chiusa bene. La pubblicazione degli esiti degli stress test effettuati...
Le stime di crescita sono troppo ottimistiche. Il debito italiano resta una “zavorra” e fonte di preoccupazione per l’Europa. Ma la risposta del g...
La Ferrari archivia anche il terzo trimestre e prevede di chiudere “un altro grande anno”. I conti approvati dal consiglio di amministrazione, riu...
Ad un normale osservatore non può sfuggire come Roma sia ormai frenetica e decadente, con due velocità estreme nella circolazione della ricchezza ...
Le fabbriche arretrano, per la prima volta, dopo due anni. È la fotografia scattata dell’Istat all’economia italiana. Secondo i dati provvisori de...