Nell’incertezza per la direzione dell’economia globale - fra rischi di una recessione americana e speranze di un rallentamento temporaneo - l’Ital...
Era pronta la firma per 184 Airbus ma dai saloni dell’Eliseo il ricchissimo contratto si è trasformato in un tesoro: 300 apparecchi, per una comme...
“Il piano del Governo per l’edilizia e per il Codice degli appalti così come riportato dai giornali economici non può andare bene, soprattutto la...
Il resoconto dell’ultima riunione del Federal Reserve Open Market Committee (Fomc), il comitato di gestione della politica monetaria americana, ri...
Non solo Cina. I rapporti tra l’Italia e l’enorme mercato asiatico passano anche per Singapore, o almeno questo è lo scopo della missione di due g...
“Le modifiche del governo al codice degli appalti, così come prospettate sui giornali, sono pannicelli caldi. Allora meglio tornare alle leggi del...
L'algebra dei limiti è quella operazione matematica di passaggio che ricomprende dei calcoli esatti che non possono in alcun modo prescindere da d...
Senza dubbio la cultura rende tutti noi coscienti della forza e della rilevanza di due categorie che spesso o sottovalutiamo o dimentichiamo del t...
Gli accordi tra Italia e Cina ampliano notevolmente l’ingerenza cinese (direi orientale) nella vita economico-finanziaria italiana. Aspetto che, u...
Nel gennaio 2008 ho partecipato ad un summit sulla logistica organizzato dalla Università di Pechino a Pechino, un summit della durata di circa di...
In Italia ogni cosa, a prescindere da chi la propone, diventa sempre un guazzabuglio litigioso e gridato per un consumo tutto interno, anche elett...
Esordio col botto per Levi’s a Wall Street. I jeans sbarcano infatti al Nyse e volano: il prezzo di apertura è di 22,22 dollari, decisamente al di...