Il 26 ottobre saranno resi noti i risultati degli stress tests di 124 banche europee, di cui 15 italiane. Tali tests consistono nella valutazione,...
Si è appena chiuso a Cannes il Mipcom, il più importante mercato televisivo internazionale. E' stato il trentesimo anniversario dell’evento, nato ...
Il prossimo summit dell’Asia-Europe Meeting (Asem) di Milano è differente da tutti gli altri numerosi incontri internazionali, a cominciare dal G2...
I media ripetono ossessivamente che per far ripartire la crescita bisogna far aumentare i consumi. Mirabile dictu, quanto l’affermazione che per n...
Alla recente conferenza di Napoli, il governatore centrale Mario Draghi ha ribadito l’importanza delle tre operazioni di intervento finanziario de...
Fare funzionare il mercato unico europeo spingendo i volumi di crescita è funzionale all’esistenza stessa dell’Unione e del progetto europeo. L’Eu...
Il fenomeno è di quelli che dovrebbero davvero far pensare. A causa della forte tassazione, gli italiani proprietari di casa (l’80 per cento circa...
Altre tasse in arrivo con il reddito minimo garantito a spese dello Stato, di noi contribuenti, nel jobs act. Si sarebbero dovute ridurre le tasse...
"L'Italia, con le condizioni attuali, non è un Paese per cui si possa assicurare un futuro radioso, o quantomeno sereno": lo ha detto il direttore...
Ci sarebbe da fare la riforma della giustizia, quella del lavoro e la spending review, e probabilmente non basterebbe neanche all’Europa; in ogni ...
La manovra non sarà coperta; almeno metà di quell’importo verrà da uno sfrontato aumento del deficit pubblico, e quindi del debito La più parte de...
Mentre gli Stati europei perdono la propria identità comune non riuscendo a concepire di passare da mera Unione monetaria a Unione politica (feder...