Essere o apparire: dov’è l’ubi consistam? Chi ha così tanto coraggio nel separare di netto il suo “Pupo pubblico” da ciò che veramente si è e si a...
Ieri Pino Daniele avrebbe compiuto 69 anni. Napoli ha deciso di ricordarlo dedicandogli un’intera giornata: il Pino Daniele Day, tra concerti e in...
Dopo il grande successo ottenuto con l’allestimento de Le nuvole, capolavoro di Aristofane a metà tra attualità dell’epoca e riflessione filosofic...
Letizia Onorati si esibisce in due concerti ravvicinati. Giovedì 21 marzo, alle 21, è di scena all’Alexanderplatz Jazz Club di Roma. Sabato 23 mar...
La vita, dicono gli psicanalisti, differisce dalla morte. Precisamente Eros differisce da Tanato in quanto Eros è mutamento, imprevisto; Tanato in...
Tre anni di tournée, dal nord al sud d'Italia, un successo strepitoso. La ricetta? Una incredibile Giorgia Trasselli nelle vesti della poetessa pi...
“Io capitano doveva essere iscritto a tutte le categorie”. Lo ha rivendicato, usando toni inediti, Matteo Garrone. “Agli Oscar era possibile vince...
Che ci fa una bambina piccola in mezzo al mare? A volte, si è diversamente profughi, nel senso che si va con il timone orientato al contrario vers...
Quando è che si può parlare di un film di “complessità due”? L’esempio più recente è May December, nelle sale italiane dal 21 marzo, per la regia ...
Povere creature! (Poor Things) è una rilettura comico-grottesca del mito letterario di Frankenstein. Il film di Yorgos Lanthimos ha ricevuto il co...
Per Tolkien, emerge una concezione filosofica priva di dualismo manicheo, in cui non si delineano divinità del bene e del male. Il suo fondamento ...
Tante le iniziative promosse dalla Sovrintendenza capitolina ai Beni culturali, per i prossimi giorni. Tra queste si segnala domani quella presso ...