Cultura

“Tosca” ovvero l’opera al cinema
03 febbraio 2018Gugliemo Eckert

“Tosca” ovvero l’opera al cinema

L’esperimento dell’opera nelle sale cinematografiche funziona. Lo testimonia il crescente successo di pubblico. Il 7 febbraio, alle 20.15, negli U...

“Maria Callas in scena”
03 febbraio 2018Eugenio De Bartolis

“Maria Callas in scena”

La Divina e il Teatro. La mostra “Maria Callas in scena, gli anni alla Scala”, allestita al Museo Teatrale alla Scala di Milano, a cura della scen...

L'eredità di Friedrich A. von Hayek/1
02 febbraio 2018Lorenzo Infantino

L'eredità di Friedrich A. von Hayek/1

Pubblichiamo il testo integrale della relazione tenuta dal professor Lorenzo Infantino (titolare della cattedra di Metodologia delle Scienze Socia...

La voce degli scrittori, “Maraya”
02 febbraio 2018Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “Maraya”

Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...

Il ritorno di Gabriele Muccino
02 febbraio 2018Eugenio De Bartolis

Il ritorno di Gabriele Muccino

Arriva al cinema la nuova opera di Gabriele Muccino. Il 51enne regista romano gira un lungometraggio “italiano”, dopo la fase hollywoodiana. “A ca...

“La bellezza rivelata”, alla riscoperta dell’Etiopia
01 febbraio 2018Valentina Pomarici

“La bellezza rivelata”, alla riscoperta dell’Etiopia

C’era una volta il “Mal d’Africa”. Quella sensazione di nostalgia che una volta lasciato il continente africano ti assaliva per non lasciarti più....

La stella di Gina Lollobrigida sulla “Walk of fame”
01 febbraio 2018Eugenio De Bartolis

La stella di Gina Lollobrigida sulla “Walk of fame”

Da oggi la stella di Gina Lollobrigida campeggia sulla “Walk of fame” di Hollywood. “Sono davvero commossa − afferma l’attrice − non mi aspettavo ...

Teatro: Ascesa e rovina di Francesco Nuti
01 febbraio 2018Guglielmo Eckert

Teatro: Ascesa e rovina di Francesco Nuti

Ascesa e rovina di Francesco Nuti. Il racconto teatrale dell’esistenza umana e professionale di un attore e regista di cinema. È il cuore dello sp...

“Nocturne”, il nuovo film di Gianfranco Rosi
31 gennaio 2018Eugenio De Bartolis

“Nocturne”, il nuovo film di Gianfranco Rosi

“Nocturne” è titolo del nuovo film di Gianfranco Rosi. Il lungometraggio sarà girato nelle notti mediorientali. Secondo il sito web Cineuropa.org,...

Nel 2020, il centenario della nascita di Fellini
31 gennaio 2018Guglielmo Eckert

Nel 2020, il centenario della nascita di Fellini

Tra due anni si celebra il centenario della nascita di Federico Fellini. L’evento viene celebrato con il restauro e la ristampa, in pellicola e in...

Il viaggio italiano nella musica di Rod Stewart
31 gennaio 2018Redazione

Il viaggio italiano nella musica di Rod Stewart

Il viaggio italiano nella musica di Rod Stewart. Al Mediolanum Forum di Assago, nel Milanese, il 73enne cantante inglese ha raccontato, con la sua...

“Made in Italy”, il film delle “brave persone”
30 gennaio 2018Eugenio De Bartolis

“Made in Italy”, il film delle “brave persone”

“Made in Italy” è un film che racconta le “brave persone”. Luciano Ligabue presenta così il suo nuovo lungometraggio al cinema Victoria di a Moden...