Personaggi della civiltà La convinzione alla quale Leopardi tenne fede sta nel fluire al Nulla di ciò che esiste e nessun risarcimento, nean...
Quando si deve pensare allo scenario distopico per eccellenza, viene subito in mente il celebre romanzo del 1948 di George Orwell (1903-1950), 198...
Jeans a vita alta e canottiera rossa: Loris Batacchi, “capoufficio pacchi”, playboy de noantri – interpretato da Andrea Roncato in “Fantozzi subis...
Seconda edizione romana per il Premio Vigna d’Argento ideato da Pino Lagalle. L’evento si è svolto venerdì scorso in Campidoglio e ha visto premia...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo la ricetta di un primo piatto dal sapore un poco “amarognolo” ma molto gustoso: “...
La pittura, quella vera, quella del nostro Ernesto Pescini è una forma di Magia e come tale chi la padroneggia, essendo come la Magia un’Arte, può...
La scienza come conoscenza è connaturata nell’uomo, nasce con l’uomo, l’uomo non può fare a meno della conoscenza. Ma la scienza non è soltanto co...
Superata la fase più cruenta della pandemia, adesso occorre capire quali saranno i suoi effetti sulla psicologia individuale e collettiva, quali l...
Nadia Murad, Premio Nobel per la pace, sopravvisse al genocidio degli Yazidi nell’Iraq settentrionale perpetrato dall’Isis e a soli 23 anni divenn...
“Anima nobile e gentile, persona perbene e leale: qualità che sono servite nella sua attività professionale svolta con responsabilità e generosità...
La capienza dei teatri, dei cinema, degli spazi deputati alla musica dal vivo deve essere aumentata. È questo l’appello lanciato dalla Società ita...
La capitale ambrosiana, la città più propriamente detta e la meno italiana, con le sue “vie aristocratiche devote alla penombra” è stata il centro...