Your search for "claudio romiti" matched 1447 page(s).
Showing results 1261 to 1275.
17/05/2014 - Stanza dei bottoni: spettacolo circense
Mentre la borsa italiana prosegue nella sua, inaspettata per molti, caduta libera, il dibattito politico in vista delle elezioni europee sembra occuparsi di argomenti lunari. Tra lo scriteriato ottimismo della ragione di chi occupa la stanza dei bottoni…
16/05/2014 - Il Bel Paese che non cresce
Il dato è preoccupante, ma personalmente non mi stupisce affatto. L’Istat ha divulgato una stima economica sul primo trimestre del 2014 nuovamente in negativo, nonostante le rosee previsioni del Governo. Dopo il mini rimbalzino dell’ultimo trimestre…
14/05/2014 - “Promesse” in Borsa, Piazza Affari su e giù
Mentre il Premier Matteo Renzi si affanna in ogni tv pubblica a spiegarci leopardianamente che l’Italia è un grande Paese, con “magnifiche sorti e progressive”, sta accadendo un fenomeno piuttosto preoccupante sulla nostra borsa titoli. Mentre fino a…
10/05/2014 - Fatti, non parole e Riforme vere
Non sono un grande estimatore di Alan Friedman, giornalista economico col pallino dei complotti. Tuttavia mi trovo sostanzialmente d’accordo su una sua recente dichiarazione televisiva in merito alle prospettive finanziarie del Governo Renzi. In breve,…
07/05/2014 - Chi di speranza vive, disperato muore
Occorre riconoscere che il Premier Matteo Renzi raccoglie consensi e simpatie in settori assai lontani dal tradizionale bacino del Partito Democratico. Anche nell’area cosiddetta liberale non sono pochi coloro i quali ritengono che la sua figura…
03/05/2014 - Illusi e sprovveduti con i soliti pasti gratis
Appena conclusa la trita liturgia del primo maggio, con i soliti spettacoli equestri e la solita retorica collettivista, il problema della disoccupazione in Italia resta ovviamente tale e quale. Un problema che non potrà mai essere risolto, o…
30/04/2014 - Il partito unico della spesa pubblica
Nelle democrazie più avanzate le differenze tra le forze che si contendono il Governo sono generalmente più piccole di ciò che le relative grancasse propagandistiche cercano di spacciare. Normalmente l’alternanza si basa su due partiti o schieramenti:…
25/04/2014 - Quell’antieuropeismo “molto interessato”
Come era inevitabile che accadesse, approssimandosi le elezioni europee quasi tutti i partiti in lizza fanno a gara a chi spara più forte sulla croce rossa dell’Europa e della moneta unica. Un antieuropeismo molto interessato che va da quelli che…
23/04/2014 - La mancia keynesiana del Premier Renzi
Uscito dall’ultimo Consiglio dei ministri, in cui è stata confermata la “mancia” di 80 auro per 10 milioni di lavoratori dipendenti, il Premier Matteo Renzi ha postato il seguente tweet: “Per 15 milioni di persone le tasse diminuiscono, gli oneri…
18/04/2014 - Rinvii e partite di giro: il pareggio del nulla
A spizzichi e bocconi, come si suol dire, stanno emergendo le colossali difficoltà finanziarie che si frappongono tra Matteo Renzi e le sue promesse. Difficoltà quasi insormontabili, che il nostro giovane Presidente del Consiglio sembra voler superare…
15/04/2014 - Prediche e anatemi di “Papa” Renzi
Oramai il Premier Matteo Renzi parla come un Papa. Più che indirizzi concreti di Governo, egli sembra sempre più incamminato sulla strada molto sterile delle prediche a buon mercato. Tanto è vero che, di fronti agli artigiani del Salone del Mobile di…
11/04/2014 - La grande demagogia del nuovo Governo
Dunque, senza grosse novità il Consiglio dei Ministri ha varato il famigerato Def (Documento di Economia e Finanza). Viene sostanzialmente confermata l’unica misura concreta della “rivoluzione” renziana, ossia la mancia di 80 euro sui dipendenti che…
08/04/2014 - Matteo Renzi tra promesse e realtà
Come era inevitabile che accadesse, dopo gli altisonanti annunci espressi dal Premier Matteo Renzi, la realtà delle cose e dei numeri sembra che stia ridimensionando le promesse del giovane timoniere fiorentino. Impantanatosi, come d’altronde i suoi…
04/04/2014 - La grande madre della spesa pubblica
Ovviamente, nell’imminenza delle elezioni europee, il Premier Matteo Renzi si è ben guardato dal proporre sostanziali ritocchi al più grande capitolo della spesa pubblica: le pensioni. Al di là della solita e un po’ trita demagogia legata alla…
02/04/2014 - Euro: capro espiatorio dei mali dell’Italia
Secondo alcuni autorevoli sondaggisti, il numero degli italiani che intendono restare nell’Euro è ancora superiore a quelli che vorrebbero abbandonarlo: il 50 per cento contro il 37%. Tuttavia poco prima della crisi economica gli euro-favorevoli…