Your search for "claudio romiti" matched 1490 page(s).

Showing results 1066 to 1080.

03/03/2016 - I giochi di prestigio del demo-keynesiano

Approssimandosi una importante elezione amministrativa, Matteo Renzi rilancia la sua forsennata linea keynesiana da quattro soldi. Convinto che l’unico modo per far ripartire l’economia, acchiappando qualche voto in più, sia quello di sostenere la…

01/03/2016 - Parole e diplomazia non ci salveranno

La finta pace scoppiata tra Matteo Renzi e il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker non deve trarre in inganno. Si tratta evidentemente di una classica pantomima diplomatica la quale, però, viene immediatamente ridimensionata dal…

27/02/2016 - I pifferi del premier

Sul tema sempre più scottante della cosiddetta spending review, o revisione della spesa che dir si voglia, mercoledì scorso abbiamo ascoltato una esilarante intervista radiofonica del commissario Yoram Gutgeld, successore del defenestrato Carlo…

25/02/2016 - Quousque tandem... Matteo Renzi?

Matteo Renzi ha festeggiato i suoi due anni con una raffica inverosimile di annunci e di balle spaziali. In particolare, suscitando la generale ilarità della stampa estera, ha promesso di inaugurare entro l’anno la chimerica autostrada Salerno-Reggio…

23/02/2016 - Un Paese destinato a... sfracellarsi

Mentre chi governa riempie la scena con una surreale campagna contro la presunta austerità europea, vera arma di distrazione di massa, gli osservatori laici di questo disgraziato Paese cercano di portare alla luce il disastro finanziario che si cela…

20/02/2016 - Il partito unico dei pensionati

In questi giorni, innescato da alcune incaute dichiarazione del Governo sulle cosiddette pensioni di reversibilità, stiamo assistendo al solito dibattito surreale sulla previdenza pubblica. Un argomento il quale, all’interno di un Paese per vecchi qual…

18/02/2016 - I grandi filosofi del politicismo renziano

Ospite di Myrta Merlino, conduttrice de “L’aria che tira” su La7, il renziano Fabrizio Rondolino, uomo dal multiforme ingegno e dagli infiniti sbocchi politici, ha voluto spezzare una lancia in favore della cosiddetta classe politica italiana. E lo ha…

16/02/2016 - Gli specialisti dello zero virgola al potere

Come è noto l’Istat ha pubblicato alcuni dati sull’andamento del Pil italico ben poco lusinghieri. Malgrado le stime del Governo dei miracoli, che a suo tempo Matteo Renzi definì oltremodo prudenziali per giustificare l’incremento dissennato della sua…

13/02/2016 - Un’opposizione ben poco rassicurante

In questi giorni ha suscitato un certo scalpore la decisione partorita da Grillo e Casaleggio di esigere una penale di 150mila euro agli eletti del Movimento Cinque Stelle che non rispetteranno il programma. Ciò si lega a tutta una serie di ulteriori…

11/02/2016 - Ostinarsi nella linea dell’autoinganno

Sul piano politico generale continuo a pensare che l’errore più tragico della surreale esperienza di Governo del premier Matteo Renzi sia quello di ostinarsi a far leva su una sorta di autoinganno collettivo, utilizzando una narrazione dell’Italia a dir…

09/02/2016 - La mosca cocchiera dell’Europa

Cercando di uscire dall’isolamento europeo in cui lo ha cacciato la sua dissennata politica di bilancio, il premier Matteo Renzi rilancia con l’ennesima spacconata. Da vera mosca cocchiera, nell’ambito della scuola politica del Partito Democratico, il…

05/02/2016 - Flessibilità e balle

Come ampiamente riportato dagli organi d’informazione, il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha ribadito con forza la richiesta di ottenere maggior flessibilità dall’Europa. L’argomento usato dal titolare all’Economia è stato quello delle presunte…

02/02/2016 - La supercazzola di Ventotene

Reduce da un deludente incontro con Angela Merkel, il Premier Matteo Renzi si è rifugiato nel porto sicuro della retorica in quel di Ventotene, luogo simbolo del progetto comunitario per le nostre tante anime belle. Ovviamente, data l’occasione, non…

30/01/2016 - Linea folle dell’autarchia

Ospiti di Nicola Porro a “Virus”, Matteo Salvini e Marine Le Pen hanno ribadito la loro forsennata linea politica contro la moneta unica europea. Una linea la quale personalmente considero del tutto dissennata e che, se applicata realmente con un…

19/01/2016 - Nei momenti duri non servono i cantastorie

Le gravi turbolenze dei mercati finanziari di queste ultime settimane, innescate dal crollo del prezzo del petrolio e dal rallentamento della Cina e di altre economie emergenti, dovrebbero rappresentare più di un campanello d’allarme per l’Italia. Un…