Your search for "claudio romiti" matched 1447 page(s).
Showing results 1006 to 1020.
10/05/2016 - Complotto, non riesco a bere questa pozione
Probabilmente susciterò qualche reazione negativa tra gli amanti del complottone franco-teutonico ai danni del nostro virtuosissimo Paese di Pulcinella, tuttavia l’ennesima pozione di fanta-finanza che ci arriva dalla Procura di Trani proprio non riesco…
07/05/2016 - Carta del Robespierre de’ noantri
Il grillino Alessandro Di Battista, che si sta proponendo da tempo come l’intransigente Robespierre de’ noantri, ha presentato alla stampa la cosiddetta carta dell’onestà. Dal quel che si è potuto capire, si tratterebbe di una raccolta delle principali…
03/05/2016 - Il Primo Maggio<br/>dei miracoli renziani
Abbiamo vissuto un Primo Maggio sotto una pioggia di piccoli piani quinquennali. Alcuni invocati come tradizione dalla trimurti sindacale targata Cgil, Cisl e Uil; altri promessi e annunciati dal grande illusionista al timone di un Paese sempre più…
29/04/2016 - Il lepenismo di risulta non è un’alternativa
Sul piano di una alternativa credibile al renzismo sono molto d’accordo con Arturo Diaconale quando bolla sia il lepenismo di Salvini e della Meloni e sia “il caos proposto dal Movimento Cinque Stelle”. Condivido anche, sebbene io nutra uno scetticismo…
27/04/2016 - L’illusione Capitale dei Cinque Stelle
Sul tema caldo delle elezioni romane, l’idea grillina di sistemare i guasti sistemici della Capitale a colpi di onesta buona volontà mi sembra a dir poco illusoria. Roma è affetta da un degrado che viene da molto lontano e, in estrema sintesi,…
23/04/2016 - Il fanalino di coda dell’Europa siamo noi
Com’è noto, in contrasto con le ottimistiche stime del Governo dei miracoli, il Fondo Monetario Internazionale ha previsto per l’Italia una crescita decisamente ridotta anche per il biennio 2016/2017. Ciò ci confermerebbe nel ruolo oramai storico di…
21/04/2016 - Opposizione unificata e grandi disastri
La condizione dei numerosi antagonisti politici di Matteo Renzi mi fa venire in mente, fatte le debite proporzioni storiche, la triste vicenda della cosiddetta Opposizione unificata, ossia il fallimentare tentativo operato da Trotsky, Kamenev e Zinov'ev…
16/04/2016 - Altre carrettate di pasti gratis in arrivo
Le persone più responsabili e avvertite sanno bene che in democrazia le riforme incisive abbisognano di almeno tre elementi: coraggio politico nell’adottarle, gradualità e provvedimenti che vadano nella giusta direzione. Ora, giudicando l’ennesima…
09/04/2016 - Gli innocenti dimezzati secondo la Panella
Tiziana Panella, conduttrice del talk-show “Tagadà” in onda su La7, giovedì scorso ha messo in piedi un processino improvvisato ai danni di Raffaele Sollecito, definito dalla nostra “campione di cattivo gusto.” Tutto questo per aver accettato di…
26/03/2016 - La differenza tra lo statista e il cantastorie
Sul tema caldo del terrorismo islamista, come d’altronde in merito a qualunque altra seria problematica, mi aspetterei da uno statista al Governo parole razionali e riflessioni serie. Ma quando la scena politica nazionale è dominata dai cantastorie di…
24/03/2016 - Uno spettro si aggira per l’Italia
Sul tema sempre più drammatico del terrorismo di matrice islamica, il quale sta insanguinando il Vecchio Continente, era inevitabile che si scatenasse lo sciocchezzaio ideologico di una sinistra ancora piuttosto egemone sul piano culturale. In…
22/03/2016 - I chimerici tagli alla spesa del Governo
Alcuni giorni orsono il superministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ha dichiarato ai quattro venti che il Governo dei miracoli avrebbe ridotto - il condizionale è più che d’obbligo - di ben 25 miliardi di spesa pubblica nel triennio 2014/2016.…
17/03/2016 - “Scossa” in bolletta, a pensar male...
Martedì scorso i centralini e il sito internet dell’Enel, carrozzone diretto dal renziano Chicco Testa, sono andati letteralmente in tilt, subissati da una valanga di proteste provenienti dal parco buoi dell’utenza. In breve è accaduto che con la nuova…
15/03/2016 - Un’alternativa per battere Renzi
La surreale vicenda della candidatura di Guido Bertolaso a sindaco della più ingovernabile città d’Italia, al di là delle schermaglie del momento, dimostra ancora una volta che quello che una volta si chiamava centrodestra non esiste più. Ciò che resta…
12/03/2016 - Droga per non tagliare la spesa corrente
Il responsabile economico di “Italia Unica”, Riccardo Puglisi, ha rilasciato una interessante intervista in merito all’ennesima ondata di liquidità immessa dalla Banca centrale europea di Mario Draghi. In particolare, in tema di rischi concreti, Puglisi…