Your search for "claudio romiti" matched 1447 page(s).

Showing results 931 to 945.

05/01/2017 - Manipolazioni democratiche a 5 Stelle

Da che mondo è mondo il miglior modo di manipolare le masse è quello di agire in nome di quest’ultime, tenendole però ben lontane dai luoghi effettivi delle decisioni. I più grandi dittatori della storia hanno sempre utilizzato questa tecnica per…

03/01/2017 - Un 2017 all’insegna del garantismo

Spero nell’interesse di tutti che il 2017 sia l’anno della svolta garantista, dopo che una certa deriva mediatico-giudiziaria ha trasformato molti processi finiti sotto i riflettori in una sorta di ordalia medioevale. Soprattutto spero che il nostro, in…

31/12/2016 - Si chiude l’anno delle balle spaziali

Secondo un’antica tradizione, oramai quasi del tutto caduta in disuso, il Capodanno viene propiziato dal gesto molto simbolico di buttare dalla finestra oggetti vecchi. Ebbene, osservando l’anno che si chiude dal punto di vista della nostra politica da…

28/12/2016 - Catastrofi a 5 Stelle

Fortemente scossi dalle vicende giudiziarie romane, con la prospettiva di un imminente avviso di garanzia alla sindaca Virginia Raggi, dopo che il bilancio preventivo della sua giunta pentastellata è stato sonoramente bocciato dall’organo di revisione…

24/12/2016 - Caso Ragusa: ennesimo mistero italiano

I lettori de “L’Opinione” sanno bene che raramente le mie idee sono consonanti con quelle dell’ottimo Claudio Romiti. Tuttavia, negli ultimi tempi, mi ritrovo spesso ad essere d’accordo con lui: sarà l’atmosfera del Natale. A proposito dell’articolo…

23/12/2016 - La presunzione d’innocenza: sparita

Prima di un commento definitivo sulla sconcertante vicenda di Antonio Logli, condannato per il presunto omicidio della moglie Roberta Ragusa, è il caso di attendere le motivazioni del giudice monocratico che ha emesso il verdetto. Tuttavia ciò non mi…

22/12/2016 - La Lega di Salvini in fuga dalla realtà

Ospite di Dietlinde Gruber detta Lilli, Matteo Salvini ha rilanciato con forza la sua forsennata battaglia democratica per portare l’Italia fuori dall’Euro. Continuando a ripetere come un mantra che la moneta unica europea è una moneta sbagliata, il…

20/12/2016 - L’errore di base del Movimento 5 Stelle

Sarebbe facile, a margine della quasi annunciata débâcle grillina di Roma, citare un conosciuto detto popolare capitolino: “Chi amministra ha minestra”. Ma in realtà ciò che sta frantumando la credibilità degli onesti a Cinque Stelle non è solo…

17/12/2016 - Populismo M5S: non si batte scimmiottandolo

Tra i tanti errori politici commessi da Matteo Renzi ve n’è uno particolarmente grave: aver cercato di fermare il dilagante populismo del Movimento 5 Stelle assumendone in parte i toni con il tema della rottamazione e, cosa ancor più nefasta, scendendo…

15/12/2016 - Cercasi offerta politica liberale

La repentina caduta del Governo Renzi ha messo ancor più in evidenza il livello a dir poco infimo dell’attuale offerta politica italiana. A contendersi la guida del Paese, infatti, abbiamo tutta una serie di partiti e movimenti di cui si fa veramente…

10/12/2016 - La Repubblica degli asini volanti

Ritenendo di avere una visione laica della politica, non ho mai pensato di associarmi al coro dei cosiddetti odiatori di Matteo Renzi. Non penso come molti adoratori di un certo complottismo religioso che l’ex Premier sia un demonio al servizio delle…

08/12/2016 - Che cosa fare della destra italiana

Sull’onda dell’euforia che ha seguito la sonora bocciatura popolare della riforma costituzionale renziana, anche da destra si sono uditi molto alti i peana di guerra. Si invocano elezioni politiche subito, soprattutto dalle parti dei cosiddetti…

06/12/2016 - Il Napoleone fiorentino l’ascesa e la caduta

Dunque, l’uomo solo al comando è stato riassorbito dal gruppo, tanto per usare una calzante metafora ciclistica. Matteo Renzi, il più fulgido esempio di una politica da casinò, si è letteralmente voluto suicidare democraticamente andando a sbattere…

03/12/2016 - Riforma sbagliata al momento sbagliato

Era ora. Finalmente si è chiusa la più surreale campagna elettorale della storia repubblicana. Chiunque la spunti nel referendum di domani, possiamo ben dire che il Paese avrà comunque perso. Se infatti passasse il “Sì”, nulla di sostanziale…

01/12/2016 - Una riforma scritta sull’acqua

Mentre continua febbrile l’azione del Premier per far passare con ogni mezzo la sua riforma costituzionale, alcune delle tesi a supporto del “Sì” sembrano veramente scritte sull’acqua. In particolare viene detto che con il nuovo articolo 117, in cui lo…