Your search for "claudio romiti" matched 1447 page(s).
Showing results 871 to 885.
01/08/2017 - Alternative fallimentari a 5 Stelle
Se, come richiama “Il Foglio” in un recente editoriale senza firma, l’alternativa ai governi di centrodestra e centrosinistra è il laboratorio politico della giunta pentastellata della Capitale, stiamo veramente messi male in questo Paese. Non bastava,…
29/07/2017 - L’antidoto liberale al dilagante populismo
Di fronte al dilagare di una cultura politica orientata al populismo, che sembra contaminare l’intera classe politica, una solida impostazione laica e liberale rappresenta l’unico antidoto efficace per contrastare il colossale inganno collettivo che sta…
27/07/2017 - Richetti, populismo a buon mercato
Non che il principio non sia sacrosanto. Tuttavia la proposta di legge a firma del dem Matteo Richetti sui vitalizi dei parlamentari, la quale incontra ovviamente il consenso dei grillini, emana un insopportabile olezzo di demagogia e populismo a buon…
24/07/2017 - Il totem dell’acqua pubblica
La vicenda della crisi idrica della Capitale sta assumendo toni da farsa. Se da una parte abbiamo una sindaca Virginia Raggi che sembra essere caduta dal pero per l’ennesima volta, trincerandosi dietro un altisonante “sia fatto tutto il possibile per…
22/07/2017 - Un dibattito politico quantomai irreale
Probabilmente complice anche il gran caldo di queste settimane, il dibattito politico sembra toccare alte vette di desolante inconsistenza. Dibattito che rispecchia pienamente un’offerta politica generale eufemisticamente penosa. In sostanza, si…
20/07/2017 - Cultura giuridica da Medioevo
Come in un copione già scritto prima del suo arresto, la Corte di Assise di Appello di Brescia ha confermato l’ergastolo per Massimo Bossetti. Una sentenza, tutta basata su una prova del Dna a dir poco discutibile, che sembra richiamare alla mente una…
18/07/2017 - Repubblica dei bonus e delle banane
Questo lunedì ha preso il via una sorta di demenziale corsa all’oro di Pulcinella, denominata “Bonus asilo nido”. Trattasi dell’ennesimo, surreale, provvedimento con il quale, a mio avviso, l’attuale maggioranza di Governo cerca mi mettere una toppa ad…
15/07/2017 - Convergenze fallimentari
Nonostante il trionfalismo del Governo in carica, i maggiori indicatori economici continuano a relegare l’Italia nel ruolo di fanalino di coda dell’Europa. A questo punto sembra chiaro a tutti che le politiche economiche degli ultimi anni si sono…
12/07/2017 - Vincere facile a colpi di deficit
Ci sono evidenti ragioni elettoralistiche a spingere Matteo Renzi verso l’ennesima campagna mediatica contro la presunta austerità europea e in favore di uno sciagurato allargamento del deficit pubblico, con inevitabili ricadute negative sul debito.…
08/07/2017 - Attenzione a sommare le pere con le mele
A destra c’è chi continua a non vedere la differenza tra elezioni locali ed elezioni politiche nazionali. Ci si ostina a voler sommare pere e mele, come si suol dire, pensando che si possa replicare per il Governo centrale ciò che accade in alcune…
06/07/2017 - Riformismo da operetta
Dopo la batosta referendaria che lo ha costretto a lasciare Palazzo Chigi, Matteo Renzi sembra aver convintamente abbracciato la strada del riformismo, almeno a chiacchiere. Non passa giorno che l’ex premier non si sforzi di attribuire al suo Partito…
03/07/2017 - Un confine politico invalicabile
Come ho già avuto modo di scrivere su queste pagine, ragioni puramente elettoralistiche consentono a livello locale, in forza di meccanismi di voto che spingono alle aggregazioni, di realizzare alleanze politiche di corto respiro. Tant’è che queste…
29/06/2017 - Matteo Salvini ribadisce la sua linea solitaria
C’è una sostanziale differenza tra un osservatore politico appartenente a una determinata area culturale e un propagandista della medesima area. Il primo si sforza di esaminare la situazione del momento sulla base della realtà, il secondo vorrebbe…
26/06/2017 - Il centrodestra vince, i nodi politici restano
Archiviate le amministrative, con un trionfo del centrodestra nei ballottaggi, restano in piedi i nodi politici che dividono le principali forze che compongono tale schieramento. Da questo punto di vista concordo pienamente con il titolo di una…
24/06/2017 - Le banche marziane a Cinque Stelle
Mercoledì 21 giugno sul blog di Beppe Grillo gli iscritti hanno potuto esprimersi su una serie di surreali quesiti onde elaborare un programma condiviso sulle banche. Tali quesiti sono stati sostenuti da alcuni personaggi, più o meno noti, che ruotano…