Your search for "claudio romiti" matched 1447 page(s).
Showing results 811 to 825.
13/01/2018 - Il duro mestiere dell’elettore moderato
Non posso proprio fare a meno di commentare brevemente la riflessione del nostro bravo Cristofaro Sola sugli autentici motivi che egli auspica spingano gli elettori a votare per Silvio Berlusconi e la sua coalizione. Scrive infatti Sola: “Se s’intende…
11/01/2018 - Conoscere il bilancio pubblico per deliberare
Confronto a distanza di titani martedì scorso nel salotto televisivo di Giovanni Floris. Intervistati in successione, Alessandro Di Battista e Matteo Salvini hanno inscenato una sorta di surreale competizione a chi inventasse le più “geniali” coperture…
09/01/2018 - Inseguire i grillini non porta consensi
È inutile girarci intorno. L’estrema complessità del quadro politico, unita all’estrema incertezza del dopo voto, favorisce un tipo di campagna elettorale molto oltre i confini della realtà, in cui si compete a colpi di promesse mirabolanti. Tra…
05/01/2018 - La democrazia dei gonzi
I media che sostengono più o meno esplicitamente il Movimento Cinque Stelle hanno entusiasticamente strombazzato il nuovo statuto dei grillini, spacciandolo per una stupefacente svolta democratica di un partito padronale che sembra nato con l’obiettivo…
03/01/2018 - Il dilemma di Beppe Grillo
Il redde rationem delle urne si avvicina e, come qualche osservatore attento ha sottolineato, il tema molto spinoso delle candidature torna a farsi sentire all’interno del Movimento Cinque Stelle. Un non partito che, lo hanno capito pure i sassi,…
30/12/2017 - Una campagna elettorale dell’altro mondo
Dunque è ufficiale: il Parlamento è sciolto e si andrà alle urne il prossimo 4 marzo. Dato anche il periodo invernale, particolarmente gelido in queste prime battute, si preannuncia una campagna elettorale, una delle più corte nella storia della…
28/12/2017 - Estremismo programmatico pentastellato
Ospite prima di Natale di Corrado Formigli su La7, Alessandro Di Battista ha ribadito in pillole alcune chiare e inequivocabili intenzioni programmatiche del Movimento Cinque Stelle. In particolare, in merito alla possibilità di ottenere dal Presidente…
23/12/2017 - L’errore costitutivo di Renzi
Il segretario del Partito Democratico, Matteo Renzi, ha più volte sostenuto che il suo partito sta perdendo consensi perché penalizzato dalla sua lunga permanenza al Governo. Ciò in parte è abbastanza corretto, soprattutto in un Paese nel quale da tempo…
21/12/2017 - La caduta di stile di Mentana
Se non lo avessi ascoltato con le mie orecchie non lo avrei mai creduto possibile. Enrico Mentana, considerato da molti un esempio di giornalismo equilibrato, nell’introdurre un servizio sulla confusa vicenda di Francesco Bellomo, si è così espresso:…
19/12/2017 - L’eterna lotta dei grillini con i numeri
Intervistato da Lucia Annunziata su Rai 3, Luigi Di Maio, ha ribadito due punti cardine del suo fantascientifico programma, peraltro, ancora tutto in divenire: sull’Euro, ribadendo quanto detto a suo tempo dalla sua collega Castelli, egli non ha la più…
16/12/2017 - Il Paese rischia, ma Travaglio pensa alla Boschi
Vorrei segnalare a Marco Travaglio, membro autorevole dell’intellighenzia grillina, che ostinarsi a usare il bazooka a giorni alterni contro Maria Elena Boschi sull’affaire Banca Etruria non ci salverà dall’ennesima tempesta finanziaria che aleggia sul…
14/12/2017 - Le contraddizioni di talento di Luigi Di Maio
In merito all’ennesima, surreale proposta di quel genio incompreso di Luigi Di Maio, considerato da molti non-grillini un ragazzo di talento, riguardante l’obbligo delle chiusure festive dei negozi, il presunto capo politico del Movimento Cinque Stelle…
12/12/2017 - Niente sconti a chi pretende di governare
In termini generali io credo che nei riguardi di chi raccoglie molto consenso, e per questo si propone di governare il Paese, una seria informazione non dovrebbe fare alcuno sconto, evitando di indulgere in un irresponsabile atteggiamento di…
08/12/2017 - Sulle banche Luigi Di Maio gareggia con le scimmie
Credo che buona parte dei furiosi antiberlusconiani di professione che hanno lapidato Eugenio Scalfari per aver preferito il leader di Forza Italia, nel caso di una scelta obbligata tra quest’ultimo e Luigi Di Maio, faranno meglio a nascondersi dopo…
06/12/2017 - Grasso, un galantuomo di compromesso
Come ampiamente scontato, Pietro Grasso è stato incoronato leader della “nuova” formazione politica che si agita alla sinistra del Partito Democratico. Sebbene essa si collochi in una zona estrema dello schieramento politico, colpisce che nel nome…