Your search for "claudio romiti" matched 1467 page(s).

Showing results 766 to 780.

15/06/2018 - Fine Qe: a gennaio i nodi vengono al pettine

Come ampiamente riportato da tutte le principali agenzie di stampa, la Banca centrale europea, per bocca del suo attuale presidente Mario Draghi, ha annunciato che alla fine dell’anno cesserà il cosiddetto Quantitative easing; ossia l’acquisto da parte…

13/06/2018 - La new economy di Rinaldi

Assai presente nei vari talk-show di approfondimento politico, il professor Antonio Maria Rinaldi, docente di Finanza aziendale all’università di Pescara, viene proposto al grande pubblico come uno dei tanti economisti che sostengono la linea…

11/06/2018 - A due passi dal burrone

Come ampiamente riportato dalla stampa nazionale, in quel di Milano il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha lanciato un perentorio avvertimento al governo del cambiamento: “C’è tanto da fare per il Paese ma non si può tacere che ci sono dei…

08/06/2018 - La lunga marcia verso il nulla

Non sembra poi così difficile scorgere la traiettoria verso cui si sta dirigendo il sedicente “Governo del cambiamento”. Una traiettoria che, depurata dall’impressionante massa di altisonanti promesse (l’ultima in ordine di tempo è quella solenne,…

06/06/2018 - L’inferno delle buone intenzioni

Il lungo discorso d’esordio al Senato del Premier Giuseppe Conte, date le premesse, è apparso come un poderoso condensato di buone intenzioni. Buone intenzione di cui, ci ricorda un vecchio detto, è lastricata la via che porta all’inferno. E in effetti,…

04/06/2018 - Quelli che hanno spianato la strada ai populisti

Usciti duramente battuti dalle elezioni politiche del 4 marzo, è tempo di riflessioni autocritiche per Forza Italia e il Partito Democratico, le due forze che si sono alternate alla guida del Paese nel corso di tutta la Seconda Repubblica. E proprio in…

01/06/2018 - La scelta di Salvini

Certamente in molti si saranno stupiti della scelta di Matteo Salvini di dare vita finalmente, seppur con una evidente resistenza personale, al famoso Governo del cambiamento con il Movimento 5 Stelle. Lo stesso popolo dei perplessi si sarà chiesto…

30/05/2018 - Non scherziamo con lo spread

Ciò che sta accadendo sui mercati finanziari è solo un’avvisaglia rispetto a quello che realmente si verificherebbe se l’Italia dovesse adottare, anche solo in parte, la linea di extra-deficit sostenuta da Lega e Movimento 5 Stelle e teorizzata da Paolo…

29/05/2018 - La scelta è tra sfascismo e responsabilità

L’imminente ritorno alle urne ci consegna uno scenario politico molto più delineato del precedente nel quale, a causa di una legge elettorale confusionaria, tra alleanze spurie e proposte strampalate gran parte dei cittadini non hanno compreso quale…

28/05/2018 - Berlusconi pronto al voto

“Prendiamo atto con rispetto delle decisioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e osserviamo con preoccupazione l’evolversi della situazione politica. Come sottolineato dal Presidente Mattarella, in un momento come questo il primo dovere…

25/05/2018 - La fantasia del potere

In questi giorni l’informazione radiotelevisiva ha dedicato molto spazio a Paolo Savona, in ballottaggio per prendere il posto di Pier Carlo Padoan al Ministero dell’Economia. E in modo particolare è stata messa in evidenza la sua non molto lontana…

23/05/2018 - La rivoluzione dei tarocchi

In questi giorni di vero e proprio delirio politico-mediatico, in cui il nascente governo si presenta al Paese con il più costoso programma della storia repubblicana privo di alcuna copertura credibile, viene dato un gran risalto ai cosiddetti minibot.…

21/05/2018 - Il complotto contro gli asini volanti

Come era prevedibile che accadesse Matteo Salvini e Luigi Di Maio, dopo il materializzarsi delle pressioni sui nostri titoli di Stato e su Piazzaffari, hanno quasi all’unisono rispolverato il vecchio armamentario del cosiddetto complotto esterno. Un…

17/05/2018 - Alleanze tattiche e alleanze strategiche

La surreale vicenda della bozza di contratto redatta da Lega e Movimento 5 Stelle, con l’uscita dalla moneta unica e la richiesta alla Banca centrale europea di cancellare con un tratto di penna 250 miliardi di euro del nostro debito sovrano, sebbene…

15/05/2018 - Siamo alle comiche finali

Non è proprio un bello spettacolo quello che stanno inscenando Movimento 5 Stelle e Lega, siamo al livello di una vera e propria pagliacciata. Dopo aver intonato alti i loro peana di vittoria, domenica sera, con tanto di “abbiamo il contratto di governo…