Your search for "domenico letizia " matched 784 page(s).
Showing results 661 to 675.
14/12/2018 - Una storica giornata per il Kosovo
La giovane Repubblica post-jugoslava del Kosovo è al momento riconosciuta da numerosi Stati, tra cui l’Italia. Il progressivo consolidamento della legittimazione internazionale è stato sancito da riconoscimenti e dall’ottenimento della membership in…
13/12/2018 - Al via la campagna #ProtectWater
L’emergenza climatica legata alla tutela del patrimonio liquido è la priorità di molte organizzazioni non governative, associazioni, istituzioni ed enti ricerca. La canalizzazione dei corsi d’acqua è una della principali cause che ha generato…
11/12/2018 - La trasformazione dell’Artico tra ricerca, petrolio e trasporti
La trasformazione del paesaggio polare sta generando un risvolto molto positivo per la Russia. La scomparsa graduale dei ghiacci sta progressivamente liberando il passaggio a Nord-Est, rendendo possibile navigare dall’Atlantico al Pacifico e bypassando…
06/12/2018 - Il Marocco presenta i propri progressi economici
L’Ambasciatore del Regno del Marocco è intervenuto presso la stampa estera a Roma per illustrare le prospettive, le tematiche e lo stato dei rapporti con il nostro Paese. L’iniziativa ha affrontato e analizzato il nuovo contesto geopolitico attuale in…
03/12/2018 - L’armonizzazione doganale tra Albania e Kosovo
La comunità imprenditoriale dell’Albania e del Kosovo continua a richiedere agevolazioni fiscali e lotta alla burocrazia per chi decide di commerciare e intraprendere iniziativa tra i due Paesi. Le imprese produttrici chiedono alle autorità dei due…
30/11/2018 - Una nuova cultura dell’acqua
L’accesso e l’utilizzo all’acqua buona è una questione mondiale e dai risvolti delicati per la salute e la qualità della vita in generale. La comunità scientifica internazionale sta discutendo e intraprendendo iniziative che uniscano tecnologia,…
26/11/2018 - Cresce lo scontro tra Ucraina e Russia
Il Consiglio nazionale ucraino di sicurezza e difesa si è riunito d’urgenza a Kiev, con la presenza del presidente Petro Poroshenko, per chiedere al Parlamento di dichiarare la legge marziale in seguito alle notizie provenienti dallo stretto di Kerch,…
16/11/2018 - Il Marocco lancia un appello alla pace
Il Marocco continua a stupire la comunità internazionale per la forza riformista e l’immenso impegno della monarchia nel voler applicare e rispettare la giurisprudenza internazionale. Il Regno del Marocco compie nuovi passi per il rafforzamento dello…
15/11/2018 - Il rapido sviluppo dell’agricoltura in Albania
L’Albania continua a promuovere le proprie eccellenze agrarie. Dall’annuncio della creazione del brand “Made in Albania”, il governo prosegue sulla strada delle riforme in ambito agrario. I dati sono positivi poiché le esportazioni dei prodotti…
09/11/2018 - L’accesso all’acqua che preoccupa l’Onu
Lo scorso 26 ottobre, durante il meeting svoltosi tra le Nazioni Unite e numerose organizzazioni e associazioni della società civile si è affrontato il problema della scarsità d’acqua come potenziale generatore di conflitti e disagi internazionali. A…
02/11/2018 - La nuova visione dell’Unesco sull’acqua cinese
Dal 28 al 30 ottobre si è svolto, in Cina, il Forum “Great Rivers” (Grf) 2018, sostenuto dall’Unesco, con l’obiettivo di porre l’attenzione sull’acqua, la tutela del patrimonio liquido e la sostenibilità ambientale. Questo forum ha sviscerato alcuni…
29/10/2018 - Il futuro della diplomazia e dei trasporti marittimi visto dall’Artico
La stabilità e il futuro dell’Artico diviene sempre più oggetto di discussione della diplomazia internazionale. Per Canada, Danimarca-Groenlandia, Norvegia, Russia e Stati Uniti ci sono diverse opportunità da analizzare e scrutare con attenzione, ma…
19/10/2018 - Acqua: bacini transfrontalieri e competizione tra stati
Le problematiche legate ai cambiamenti climatici rendono necessario un nuovo approccio alla tematica dell’acqua e dell’approccio condiviso alle risorse idriche, per evitare lo scoppio di conflitti in rapporto all’acqua ubicata in bacini transnazionali.…
09/10/2018 - La valorizzazione e la scoperta eco-turistica dei patrimoni liquidi
La diffusione dell’ecoturismo in tutto il territorio della nostra penisola è un fenomeno che potrebbe generare consistenti entrate dando un nuovo valore ai beni materiali e immateriali che caratterizzano il patrimonio dei nostri territori. Unire…
04/10/2018 - Africa e Mediterraneo: orizzonti di sviluppo
L’Africa pur non apparendo come la nuova frontiera economica mondiale, offre grandi opportunità per la crescita del suo continente e del nostro. L’aumento della popolazione nelle zone rurali e urbane e la crescita di servizi e bisogni da parte dei…