Your search for "claudio romiti" matched 1447 page(s).

Showing results 661 to 675.

08/03/2019 - La linea del Piave delle scimmie al volante

In merito alla farsesca situazione che si è creata sulla Tav, facendo riferimento per l’ennesima volta al grande Ennio Flaiano, dobbiamo convenire che essa sia molto grave ma assolutamente poco seria. A cominciare dalla vera e propria pagliacciata di…

06/03/2019 - Una misura elaborata con i piedi

Tanto tuonò che piovve. Oggi, dunque, prende il via una delle più demenziali misure politiche dell’intera storia repubblicana: il “Reddito di cittadinanza”. Già si preannuncia il caos, con prevedibili file chilometriche nei vari uffici postali e nei…

01/03/2019 - Il complotto dell’acqua calda

Come ampiamente riportato dai media nazionali, nel nuovo “Country Report” sull’Italia la Commissione Ue ribadisce i dubbi sulle ricette del Governo e avverte sulla tenuta dei conti pubblici: “Bisogna agire con urgenza per mantenerli su un percorso…

27/02/2019 - I pannicelli caldi di Gigino

Il tracollo registrato dal Movimento 5 Stelle in Sardegna, in cui i grillini hanno perso oltre tre quarti dei consensi ottenuti nelle politiche dello scorso anno, rappresenta in estrema analisi il segnale inequivocabile dello sfaldamento quasi…

25/02/2019 - Il perseverare diabolico di Renzi

Ospite di Massimo Giletti, l’ex premier Matteo Renzi ha dimostrato ampiamente di non aver compreso una delle fondamentali ragioni che ne hanno troncato la sfolgorante carriera politica, aprendo di fatto un’autostrada ai populisti giallo-verdi. Malgrado…

22/02/2019 - Gli allegri cantori della spesa in deficit

Intervenendo a “Piazzapulita”, Carlo Cottarelli ha manifestato in maniera autorevole i gravi rischi che un Paese strutturalmente fragile come il nostro sta correndo, soprattutto a causa di una linea economica del Governo che, complice il forte…

20/02/2019 - Il naufragio sovranista

Se ci si potesse dimettere dall’essere cittadini italiani, ammetto che ci farei più che un pensierino. Ciò soprattutto in relazione all’incredibile spettacolo di un dibattito politico-mediatico il quale, mentre l’Istat continua a fotografare una…

18/02/2019 - I terzisti dell’ipocrisia

Domenica , nel corso di una lunga intervista a Matteo Salvini, il conduttore di “Non è l’Arena” Massimo Giletti, sul tema spinoso delle autonomie regionali, ha espresso in forma di verità rivelata un trito luogo comune molto diffuso nella nostra…

15/02/2019 - Gli incompresi al potere

Il carattere politico delle recenti elezioni abruzzesi esclude, a mio avviso, di considerare lo scarso radicamento sul territorio il principale motivo della débâcle rimediata dal Movimento 5 Stelle. Invece si avverte la netta sensazione che pure le…

14/02/2019 - Sono solo canzonette

Una breve pillola di riflessione sul contestato Festival di Sanremo, sul cui esito, secondo una consolidata tradizione, ci si sta scannando a colpi di anatemi politico-musicali. La tesi dei perdenti, per così dire, è quella della lesa maestà popolare…

11/02/2019 - Il Venezuela si avvicina

Sebbene il risultato elettorale dell’Abruzzo abbia ulteriormente esaltato l’attuale schizofrenia presente nell’opinione pubblica, premiando la Lega e affossando i dilettanti allo sbaraglio del Movimento 5 Stelle, le prospettive economiche del Paese…

06/02/2019 - Sovranisti di Pulcinella

Con l’aria che tira in questo Paese devastato, preda di una cultura economica eufemisticamente regressiva, non mi stupisco affatto che i libri di Mario Giordano vadano a ruba. Esponente di un nazionalismo abbastanza ridicolo, soprattutto all’interno di…

04/02/2019 - Il tempismo dei somari

Mentre l’Istat informava il Paese che siamo ufficialmente entrati in recessione il Governo giallo-verde, su grande pressione del Movimento 5 Stelle, ha presentato in Commissione Attività produttive della Camera una proposta di legge per limitare…

01/02/2019 - Le scimmie al volante

Tanto tuonò che piovve. Dunque la paventata recessione, seppur con la sfumatura “tecnica”, alla fine è arrivata. Per il secondo trimestre consecutivo il Pil registra il segno meno. Uno 0,2 per cento negativo che molti degli analfabeti funzionali di…

30/01/2019 - L’apologia di Grillo è un flop

Non credevo ai miei occhi quando, facendo una breve escursione tra i vari programmi tv di lunedì sera, mi sono imbattuto in una sorta di maratona apologetica del comico Beppe Grillo trasmessa su Rai 2, divenuto il canale del cambiamento per antonomasia…