Your search for "claudio romiti" matched 1447 page(s).

Showing results 631 to 645.

22/05/2019 - Per Giggino i miliardi nascono sotto i cavoli

A pochi giorni dal redde rationem del voto europeo, continua l’inverosimile disputa pre-elettorale tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio. Oramai nel sedicente Governo del cambiamento ci si spara a palle incatenate, senza risparmiare munizioni in quanto a…

20/05/2019 - Le vere ragioni dell’offensiva forcaiola pentastellata

Mi trovo sostanzialmente d’accordo con il direttore de L’Opinione quando sottolinea “la bomba atomica della denuncia di una nuova Tangentopoli di matrice leghista lanciata dal capo politico del Movimento Cinque Stelle, Luigi Di Maio“. In tal senso,…

17/05/2019 - Il falso problema del 3 per cento

Nell’ambito di una campagna elettorale monopolizzata dallo scontro senza quartiere tra Lega e Movimento 5 Stelle, torna prepotentemente sul tappeto la questione del famoso vincolo del 3 per cento nel rapporto deficit/Pil. Un vincolo che Matteo Salvini…

15/05/2019 - Cercasi elemosinieri europei

La grottesca vicenda dell’Elemosiniere del Papa, che commettendo una frode pura e semplice riallaccia la corrente elettrica ad un folto nucleo di occupanti abusivi di un grosso edificio romano, risulta assolutamente paradigmatica di un Paese di…

13/05/2019 - I pannolini elettorali di Giggino

“Dimezzamento delle rette degli asili nido, sconti sui pannolini e sulla baby sitter, soldi a chi ha figli”. Così scrive il vicepremier Luigi Di Maio in un lungo post, pubblicato sulla sua pagina Facebook in occasione della festa della mamma. Le…

10/05/2019 - Le illusioni svaniscono il 27 maggio

Gli esponenti più in vista del sedicente Governo del cambiamento continuano a giurare che le clausole di salvaguardia non scatteranno e che, di conseguenza, anche nel futuro prossimo l’Iva e le accise sui carburanti non aumenteranno. Oltre a ciò,…

09/05/2019 - Faziosità isterica

È molto raro che io mi trovi in sintonia con il pur bravo Marcello Veneziani, tuttavia questa volta ne condivido in toto il giudizio lapidario espresso su Twitter in merito alla puntata di mercoledì scorso di Otto e Mezzo, dedicata interamente a Matteo…

08/05/2019 - Forcaioli all'attacco

In merito all’offensiva forcaiola scatenata dal Movimento 5 Stelle, il giornalista di cultura giustizialista Peter Gomez, nel corso di Omnibus, ha sostenuto che “i cittadini italiani sono sempre più consapevoli che la corruzione rappresenta uno dei…

06/05/2019 - Le vere ragioni di una probabile crisi di governo

Al netto di una campagna elettorale che sembra scritta da Eugene Ionesco, noto esponente del “Teatro dell’assurdo”, vi è una ragione assai più sostanziale che spiega gli attuali dissidi politici, se così li vogliamo definire, tra la Lega e il Movimento…

02/05/2019 - Di Maio sul treno dei desideri

Commentando il dato provvisorio divulgato dall’Istat in merito al primo trimestre 2019, il vicepremier Luigi Di Maio ha sciolto la briglia al suo oramai proverbiale trionfalismo: “L’Italia fuori dalla recessione dimostra che la direzione intrapresa dal…

29/04/2019 - Il dubbio metodico degli asini

Come è noto soprattutto agli appassionati di filosofia, il “dubbio metodico” rappresentava per Cartesio una sorta di procedimento metodologico attraverso il quale, applicando il medesimo dubbio ad ogni ragionamento, giungere a tutta una serie di…

26/04/2019 - La retorica resistenziale dei somari

Era inevitabile che sulla ricorrenza del 25 aprile i due soci di governo trovassero ulteriori motivi di forte differenziazione politica. D’altro canto – a beneficio dei somari che usano in un senso o nell’altro la retorica resistenziale – sul piano…

23/04/2019 - L’inversione della prova dei somari

In merito alla vicenda che vede indagato per corruzione il leghista Armando Siri, sottosegretario ai Trasporti e alle Infrastrutture, emerge ancora una volta l’inquietante concezione del diritto sostenuta dal Movimento 5 Stelle. Una concezione forcaiola…

19/04/2019 - L’Europa di Michelaccio

Da molto tempo, con diverse sfumature nella retorica, gran parte del teatrino della politica italiana converge sull’idea molto generica di cambiare l’Europa. Ora, con l’approssimarsi delle elezioni per il rinnovo dell’Assemblea di Strasburgo, sta…

17/04/2019 - La pantomima delle clausole di salvaguardia

In attesa che il sistema politico giunga al traguardo del nulla rappresentato dalle prossime elezioni europee, in cui non credo che ci sia niente di salvifico per l’Italietta dei debiti, il disco rotto della propaganda di Governo continuerà imperterrito…