Your search for "claudio romiti" matched 1467 page(s).

Showing results 631 to 645.

03/07/2019 - La politica dei rattoppi

Dunque, a meno di clamorosi ripensamenti dell’ultimo momento, l’Unione europea sembra pronta a non far scattare la procedura d’infrazione per eccesso di debito nei confronti dell’Italia, almeno per l’anno in corso. Mentre, occorre doverosamente…

01/07/2019 - La farsa delle politiche espansive

Secondo l’ultimo sondaggio realizzato da Ipsos e pubblicato dal Corriere della Sera, per la prima volta i giudizi sul Governo mostrano una decisa inversione di tendenza, con un indice di gradimento che si colloca a 45 punti, ben 7 in meno rispetto…

28/06/2019 - Politica ed economia hanno tempi diversi, caro Matteo

Checché ne dica la martellante propaganda dei geni della lampada al potere, anche gli ultimi rilevamenti pubblicati dall’Istat mostrano un quadro economico in serio deterioramento. In particolare, la pressione fiscale del primo trimestre 2019 è ai…

26/06/2019 - Avanza inesorabile il partito della realtà

Come ampiamente riportato dai mezzi d’informazione, la Commissione europea ha concesso un’altra settimana di tempo all’Italia per consentire al Governo pentaleghista di produrre elementi validi al fine di scongiurare la temuta procedura d’infrazione per…

24/06/2019 - È il momento degli avvoltoi

Dunque, il cittadino semplice Alessandro Di Battista, definito da un suo avversario politico “avvoltoietto del Movimento 5 Stelle”, sarebbe ai ferri corti con Luigi Di Maio, traballante capo politico dei pentastellati. In un serrato scambio di bordate…

21/06/2019 - Le regole di Pulcinella

Nel disperato tentativo di scongiurare la grave minaccia di una procedura d’infrazione, il premier Giuseppe Conte ha inviato una bella letterina alla Commissione europea priva di contenuti sostanziali. Ciò in assoluta aderenza col suo scarsissimo peso…

19/06/2019 - La scelta obbligata di Salvini

Matteo Salvini non perde occasione per rilanciare la sua ricetta economica. Meno tasse per tutti in barba all’Europa della (molto, ma molto presunta) austerità, questo lo slogan ripetuto in ogni dove dal capo indiscusso della Lega. A codesta linea…

17/06/2019 - La caverna sovrana del presidente della Consob

Durante l’annuale incontro con la comunità finanziaria, il presidente della Consob, l’economista filosofo Paolo Savona, ha pronunciato un discorso piuttosto lungo e dai toni più sovranisti del sovrano, se mi si passa la licenza poetica. E lo ha fatto…

14/06/2019 - La congiura dello spread

Essendo da sempre particolarmente sensibile al tema di una corretta informazione economico-finanziaria, mi vedo costretto a rispondere ai rilievi che, su queste pagine, mi ha mosso Cristofaro Sola in merito ad alcune valutazioni sullo spread relativo al…

13/06/2019 - Disinformazione televisiva e scemenze sovraniste

“Conoscere per deliberare”, sosteneva quel gran liberale che fu Luigi Einaudi. Ciò vale soprattutto nell’ambito di una collettività nazionale da sempre poco avvezza a far di conto, in particolare quando si tratta dei cosiddetti soldi pubblici. Ma per…

13/06/2019 - Cosa misura lo spread?

Nell’articolo “Il Governo? È in salute e vuole campare a lungo“, pubblicato ieri l’altro, ho sollevato dubbi sull’affidabilità di analisi economiche basate sul mero dato dello spread. Ho cercato di dimostrare che il ricorso a tale indicatore per…

12/06/2019 - Il tempo dei miracoli è quasi scaduto

Sono molto d’accordo con Arturo Diaconale quando scrive che il futuro di questo “Governo appare più precario che mai”. Ciò a prescindere dalle rassicurazioni tattiche espresse in merito soprattutto da Matteo Salvini il quale, come giustamente rileva il…

10/06/2019 - La strada verso l’inferno è lastricata di minibot

Data l’accelerazione imposta dai geni della lampada al Governo alla questione,  ci vediamo nuovamente costretti a riparlare  dei cosiddetti minibot. Trattasi di un piccolo ma micidiale strumento di pagamento con il quale lastricare la strada verso…

06/06/2019 - Realtà e propaganda politica

Come ampiamente previsto, la Commissione europea ha dato il via libera alla procedura d’infrazione contro l’Italia per debito eccessivo e violazione delle regole, raccomandando agli altri Stati membri di iniziare l’iter per la messa in mora del nostro…

04/06/2019 - L’arbitro è chiaramente schierato

Dunque, a sentire le dotte analisi espresse nei vari salotti televisivi, in primis quello gestito da Lilli Gruber, il discorso di Giuseppe Conte agli italiani non è stato altro che un estremo tentativo di un premier equidistante di richiamare all’ordine…