Your search for "domenico letizia " matched 784 page(s).
Showing results 586 to 600.
21/10/2019 - L’Artic Circle 2019 e la partecipazione dell’Italia
Si è svolta a Reykjavík, in Islanda, l’Assemblea internazionale annuale riservata alle politiche, alle proposte e all’analisi delle criticità provenienti dal circolo polare artico, il più grande raduno internazionale, che raccoglie numerosi esperti,…
16/10/2019 - Il MedaWeek 2019 e il commercio nel Mediterraneo
Anche quest’anno si tiene la tredicesima edizione dell’evento “MedaWeek 2019” che approfondirà con appositi forum macro-tematiche economiche e commerciali. Numerosi gli argomenti che saranno trattati attraverso dei panel di discussione specifici: lo…
14/10/2019 - L’ambasciatore Giulio Terzi e le relazioni pericolose dell’Iran
Venezia è stata al centro di un importante approfondimento di studio e analisi geopolitica, offerta dagli editori Mazzanti e dalla rivista di affari internazionali “Atlantis” ad un selezionato pubblico su invito. L’evento si è svolto presso il…
07/10/2019 - Dubai tra diversificazione energetica e residenze digitali per le imprese
Anche Dubai è pronta a lanciare un concreto programma di diversificazione economica e ammodernamento tecnologico attraverso la digitalizzazione del lavoro e della burocrazia. L’obiettivo è rendere indipendente il Paese dagli introiti provenienti…
03/10/2019 - La Festa dell’Indipendenza di Taiwan e l’amicizia dell’Italia
Un importantissimo evento internazionale si è svolto all’Hotel Excelsior di Roma. Il tradizionale evento annuale in occasione della Festa nazionale della Repubblica di Taiwan che rimembra la sua fondazione il 10 ottobre 1911. L’ambasciatore di Taiwan…
02/10/2019 - A Ravenna la logistica portuale diviene formazione universitaria
L’importanza della blue-economy in un contesto quale quello italiano, intimamente legato al mare e al patrimonio liquido, diviene quasi scontato. Il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Bologna – Campus di Ravenna ha dato avvio al…
30/09/2019 - Blue Sea Land e il protagonismo del Comune di Mazara del Vallo
Torna al centro dell’informazione internazionale il progetto del comune di Mazara del Vallo con l’organizzazione dell’edizione di Blue Sea Land: l’Expo dei Cluster del Mediterraneo, Africa e Medioriente promosso dal Distretto della Pesca e Crescita Blu,…
27/09/2019 - Il Marocco e l’efficacia delle politiche antiterrorismo
Continua a sorprendere positivamente la comunità internazionale, l’azione politica, sociale e legislativa del Regno del Marocco. Lo Stato del Nord Africa è stato eletto a New York, siamo al terzo mandato, come rappresentante presidente del Forum…
26/09/2019 - La diffusione dell’acquacoltura in Italia e al Meridione
L’acquacoltura è la produzione di organismi acquatici, principalmente pesci, crostacei, molluschi e alghe, in ambienti confinati e controllati dall’uomo. Il termine acquacoltura si contrappone generalmente alla pesca, nella quale le attività umane si…
25/09/2019 - Le prospettive energetiche del Mediterraneo e il futuro del Gnl
Gli usi diretti del Gnl (gas naturale liquefatto) di piccola taglia nei trasporti e nell’industria non sono più solo una promessa, ma una solida realtà della transizione energetica globale. Numerosi sono gli analisti economici che guardano con interesse…
24/09/2019 - L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni e la sicurezza nei Balcani
Istituita nel 1951, l’Iom è la principale organizzazione intergovernativa nel campo della migrazioni che lavora a stretto contatto con partner governativi, intergovernativi e non governativi. L’organizzazione è composta da 166 Stati membri, 8 Stati…
19/09/2019 - Taiwan e la richiesta di partecipazione all’Icao
Quest’anno, il 24 settembre, si terrà la quarantesima assemblea annuale dell’Organizzazione per l’Aviazione Civile Internazionale (Icao). L’Icao è stata istituita con l’approvazione della Convenzione sull’aviazione civile internazionale, nota anche…
16/09/2019 - L’Ue, la violazione dei diritti in Ucraina e le sanzioni alla Russia
Molto toccanti sono state le immagini dell’attesissimo scambio di prigionieri tra Russia e Ucraina che dovrebbe rigenerare gli accordi di Minsk per porre fine al conflitto nel Donbass, tra esercito ucraino e forze filorusse che fin ad ora ha causato la…
12/09/2019 - Tirana punta sull’energia idroelettrica
Numerosi sono gli imprenditori europei, soprattutto italiani, che guardano con interesse alla diversificazione energetica in corso in Albania. Ad inizio settembre, le autorità albanesi hanno concesso il permesso per la costruzione di 527 impianti…
11/09/2019 - Nave Vespucci, orgoglio italiano nel mondo
Si è svolta presso la libreria Feltrinelli, nei locali della Galleria Sordi di Roma, la presentazione del volume “Nave Vespucci, diario di bordo radiofonico dalla Signora dei Mari” della giornalista Eleonora Lorusso. Hanno partecipato ai lavori di…