Your search for "claudio romiti" matched 1467 page(s).
Showing results 586 to 600.
25/10/2019 - I tagli fiscali di Giggino
A quanto risulta da una bozza di sei pagine, inviata dal Governo giallo-rosso a compendio della lettera di risposta alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Europa, la prossima Legge di Bilancio conterrà 30 miliardi di nuove spese e 15 miliardi di…
23/10/2019 - Il governicchio del caos
Come era inevitabile che accadesse, un governicchio tenuto insieme dalla necessità di evitare il voto anticipato non poteva che impantanarsi tra gli impervi ostacoli della Legge di Bilancio. Ciò è quanto sostiene l’autorevole Stefano Folli il quale, pur…
21/10/2019 - Narrazioni ad uso dei gonzi
Sul tema sempre caldo della fiscalità, un certo scalpore hanno suscitato le parole della renziana di ferro Maria Elena Boschi, pronunciate a margine dei lavori della decima Leopolda, in quel di Firenze: “Il Partito Democratico sta diventando il partito…
18/10/2019 - Tasse ecologiche, l’ultimo rifugio delle canaglie fiscali
A stretto giro di tempo, mi vedo costretto a tornare sul pasticciaccio brutto delle cosiddette tasse ecologiche, che a quanto pare stanno diventando l’ultimo rifugio delle canaglie fiscali. Nella fattispecie, il Governo giallo-rosso ha inserito nel…
16/10/2019 - Il genio della fiscalità verde
Luigi Di Maio, l’impomatato signorino soddisfatto che continua ad annunciare prodigi a giorni alterni, sembra aver finalmente trovato la pietra filosofale per incrementare in modo equo e sostenibile le sempre insufficienti entrate pubbliche: la lotta…
14/10/2019 - Dieci anni di demagogia
Sul decennale del Movimento 5 Stelle, festeggiato in pompa magna a Napoli, non c’è molto da dire. Arrivati al governo del Paese dopo aver intercettato un crescente rancore diffuso in ogni ambito della società italiana, oggi i seguaci di Beppe Grillo…
11/10/2019 - Il cetriolo della rimodulazione
In tema di conti pubblici, ogni governo italiota ha le sue parole d’ordine, onde ulteriormente disorientare un popolo da sempre piuttosto restio ad occuparsi della noiosa materia del bilancio. E mi sembra di poter dire che in questo delicato frangente…
09/10/2019 - Il tema preferito del ceto politico-burocratico
Non stupisce affatto che il presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo, abbia rilanciato il tema infinito dell’evasione fiscale. L’idea di indicare nella stessa evasione fiscale il principale ostacolo allo sviluppo economico, così come ha…
07/10/2019 - Non c’è molto da stupirsi, caro Polito
In un periodo caratterizzato da tanti pseudo-liberali folgorati sulla via di Damasco dello Stato assistenzialista (vedi il caso grottesco di Carlo Calenda, il quale sembra aver riscoperto l’economia del posto fisso), anche il brillante Antonio Polito si…
04/10/2019 - L’inventore del moto perpetuo
Dopo decenni di attesa, finalmente la politicaccia italiana ha trovato l’inventore del moto perpetuo sul piano dei conti pubblici. Trattasi del bis-premier Giuseppe Conte, il quale è riuscito in un’impresa che nessuno al mondo reputava possibile:…
02/10/2019 - Una svolta scritta sull’acqua
Com’era facile prevedere, la tanto attesa Nadef (la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza) ad essere più che benevoli risulta sostanzialmente scritta sull’acqua. I famosi 23,1 miliardi di euro per scongiurare l’aumento dell’Iva,…
30/09/2019 - Armi fiscali di distrazione di massa
Con l’approssimarsi della Legge di Bilancio, stiamo assistendo ad un colossale gioco delle tre carte ad opera dei principali esponenti del Governo giallo-rosso. Con diverse sfumature, questi ennesimi artefici della pubblica felicità promettono in coro…
27/09/2019 - Il bivacco dei manipoli di Giggino
Il teatrino pentastellato non smette di inscenare il suo quotidiano spettacolo a beneficio di chi ancora crede alle surreali proposizioni dei suoi protagonisti. E mentre il prode Lorenzo Fioramonti, fresco ministro dell’Istruzione, si ingegna a scuotere…
25/09/2019 - La società dei “gretini”
Il giovanilismo d’accatto è uno dei mali della cosiddetta società dei consumi. Il “mitico” ’68 ne rappresenta un formidabile antefatto, laddove bastava avere meno di vent’anni ed essere uno studente per arrogarsi il diritto di mettere radicalmente in…
23/09/2019 - Mosche cocchiere
Impegnato in una strenua lotta con Luigi Di Maio sulle merendine da tassare, ultima scemenza partorita dal “Governo della svolta”, il premier Giuseppe Conte, appena giunto a New York per partecipare ai lavori dell’Assemblea generale dell’Onu, ha assunto…