Your search for "claudio romiti" matched 1447 page(s).

Showing results 571 to 585.

14/10/2019 - Dieci anni di demagogia

Sul decennale del Movimento 5 Stelle, festeggiato in pompa magna a Napoli, non c’è molto da dire. Arrivati al governo del Paese dopo aver intercettato un crescente rancore diffuso in ogni ambito della società italiana, oggi i seguaci di Beppe Grillo…

11/10/2019 - Il cetriolo della rimodulazione

In tema di conti pubblici, ogni governo italiota ha le sue parole d’ordine, onde ulteriormente disorientare un popolo da sempre piuttosto restio ad occuparsi della noiosa materia del bilancio. E mi sembra di poter dire che in questo delicato frangente…

09/10/2019 - Il tema preferito del ceto politico-burocratico

Non stupisce affatto che il presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo, abbia rilanciato il tema infinito dell’evasione fiscale. L’idea di indicare nella stessa evasione fiscale il principale ostacolo allo sviluppo economico, così come ha…

07/10/2019 - Non c’è molto da stupirsi, caro Polito

In un periodo caratterizzato da tanti pseudo-liberali folgorati sulla via di Damasco dello Stato assistenzialista (vedi il caso grottesco di Carlo Calenda, il quale sembra aver riscoperto l’economia del posto fisso), anche il brillante Antonio Polito si…

04/10/2019 - L’inventore del moto perpetuo

Dopo decenni di attesa, finalmente la politicaccia italiana ha trovato l’inventore del moto perpetuo sul piano dei conti pubblici. Trattasi del bis-premier Giuseppe Conte, il quale è riuscito in un’impresa che nessuno al mondo reputava possibile:…

02/10/2019 - Una svolta scritta sull’acqua

Com’era facile prevedere, la tanto attesa Nadef (la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza) ad essere più che benevoli risulta sostanzialmente scritta sull’acqua. I famosi 23,1 miliardi di euro per scongiurare l’aumento dell’Iva,…

30/09/2019 - Armi fiscali di distrazione di massa

Con l’approssimarsi della Legge di Bilancio, stiamo assistendo ad un colossale gioco delle tre carte ad opera dei principali esponenti del Governo giallo-rosso. Con diverse sfumature, questi ennesimi artefici della pubblica felicità promettono in coro…

27/09/2019 - Il bivacco dei manipoli di Giggino

Il teatrino pentastellato non smette di inscenare il suo quotidiano spettacolo a beneficio di chi ancora crede alle surreali proposizioni dei suoi protagonisti. E mentre il prode Lorenzo Fioramonti, fresco ministro dell’Istruzione, si ingegna a scuotere…

25/09/2019 - La società dei “gretini”

Il giovanilismo d’accatto è uno dei mali della cosiddetta società dei consumi. Il “mitico” ’68 ne rappresenta un formidabile antefatto, laddove bastava avere meno di vent’anni ed essere uno studente per arrogarsi il diritto di mettere radicalmente in…

23/09/2019 - Mosche cocchiere

Impegnato in una strenua lotta con Luigi Di Maio sulle merendine da tassare, ultima scemenza partorita dal “Governo della svolta”, il premier Giuseppe Conte, appena giunto a New York per partecipare ai lavori dell’Assemblea generale dell’Onu, ha assunto…

16/09/2019 - La svolta di Pulcinella

Intervenendo alla Fiera del Levante di Bari, il premier Giuseppe Conte ha ribadito l’ottimismo distribuito a piene mani nel suo discorso d’insediamento alle Camere. “Nella mia recente visita a Bruxelles – ha detto – ho ricevuto la conferma che l’Italia…

13/09/2019 - Lezione della Bonino a Conte

Ospite di Tagadà, talk-show pomeridiano in onda su La7 e condotto da Tiziana Panella, abbiamo assistito ad una vera e propria lectio magistralis ad opera di una grande Emma Bonino. Un personaggio che, al di là di qualunque valutazione legata al consenso…

12/09/2019 - Anche Zingaretti ha il suo tesoretto

Da perfetto esponente di un sistema fallito, anche Nicola Zingaretti non poteva evitare di sbandierare il suo tesoretto di riferimento. Lo ha annunciato con una entusiastica nota pubblicata su Facebook, ribadendo il medesimo concetto nel salotto di…

11/09/2019 - I conti non tornano

Mentre il “nuovo” Governo giallo-rosso supera il vaglio della fiducia parlamentare in un delirio di altisonanti promesse per tutti i gusti, l’economia italiana registra l’ennesima doccia fredda, con una produzione industriale in forte calo anche a…

10/09/2019 - Il cinismo di un pacato cantastorie

Con un lunghissimo discorso a base di balle spaziali, Giuseppe Conte ha ottenuto la scontata fiducia alla Camera dei deputati. Egli ha esplicitamente voluto inaugurare una nuova stagione di pacatezza, citando il compianto Giuseppe Saragat con il suo…