Your search for "domenico letizia " matched 804 page(s).

Showing results 496 to 510.

31/07/2020 - Canada, “Ontario Together”: programma di crescita economica

Il governo federale del Canada intraprende importanti misure governative per arginare la crisi economica e le problematiche sociali che la pandemia sanitaria potrebbe generare in Ontario, la provincia più popolosa del Canada. L’economia dell’Ontario…

28/07/2020 - Le Nazioni Unite chiedono un nuovo contratto sociale e globale

La pandemia sanitaria contribuisce ad aumentare il numero globale di poveri. Le organizzazioni internazionali richiamano l’attenzione su politiche internazionali, concrete e visibili, per arginare il fenomeno, contribuendo in un clima di effettiva…

22/07/2020 - PwC Italia per il rilancio del settore turistico italiano

A livello globale il turismo rappresenta uno dei settori più colpiti dalla pandemia da coronavirus. Il settore contribuisce in modo determinante all’andamento dell’economia del nostro Paese che vanta un patrimonio ampio e variegato unico al mondo per…

20/07/2020 - Il ruolo dell’agricoltore contemporaneo

Aziende ed esperti sempre più continuano a confrontarsi su come i sistemi agroalimentari possono e devono costruire, attraverso la sostenibilità e l’innovazione, società eque, sane e rispettose delle persone e dell’ambiente. Le nuove prospettive…

17/07/2020 - Innovazione, sostenibilità e agroalimentare: parla Riccaboni

Il Coronavirus pone l’attenzione sul futuro dell’agricoltura, la valorizzazione dei prodotti del Mediterraneo e l’innovazione scientifica da sostenere per incrementare ulteriormente il settore. Emerge l’importanza di ripensare il prodotto tradizionale…

15/07/2020 - Una soluzione per il conflitto Armenia-Azerbaigian

Gli scontri armati tra Armenia e Azerbaigian lungo la linea di confine di stato registrati a partire dal 12 luglio 2020 riportano l’attenzione nazionale e internazionale sul conflitto “congelato” mai risolto del Nagorno-Karabakh, che minaccia la…

14/07/2020 - Nuovi investimenti per migliorare la capacità idrica

Torna a riaccendersi il dibattito politico ed economico sulla salute degli acquedotti, la capacità idrica e la lotta allo spreco dell’acqua nella Penisola. Sono circa 18 milioni di euro gli investimenti autorizzati dall’Autorità di regolazione per…

13/07/2020 - La ripartenza innovativa dell’agroalimentare nell’era post pandemia

La pandemia sanitaria globale ha colpito tutti i settori produttivi, ma il comparto agroalimentare, nonostante le difficoltà durante il lockdown, non si è mai fermato. Parlare di agricoltura significa spesso riferirsi a prodotti che, seppur presenti…

09/07/2020 - Taiwan e il suo ruolo nel contrasto al Coronavirus

Nonostante i numerosi appelli del governo della Repubblica di Taiwan, anche l’isola, cuore della democrazia e della libertà, risulta esclusa dalla lista dei paesi terzi nei quali i cittadini sono esentati dalle restrizioni a viaggiare, pubblicata dal…

08/07/2020 - Gli editori veneti si organizzano per il dopo coronavirus

L’emergenza sanitaria ha intaccato anche il mondo delle piccole case editrice e dell’editoria. Secondo le stime Nielsen il mercato dell’editoria, che varia dalle librerie, store online e grande distribuzione organizzata, dal primo gennaio fino al tre…

06/07/2020 - Combattere la pandemia superando le problematiche alimentari

Il leader del Programma alimentare mondiale, David Beasley, ha recentemente dichiarato che le nuove stime e analisi mostrano che 270 milioni di persone affronteranno l’incertezza di un corretto accesso all’alimentazione “prima della fine dell’anno”. Si…

02/07/2020 - World Business Angel Investment Forum: nuove prospettive sull’economia globale

Gli effetti della pandemia sanitaria da coronavirus sulle startup europee e mondiali sono stati molto incisivi. Sono moltissime le realtà imprenditoriali innovative che vivono momenti di difficoltà legate alla mancanza di fondi, alla tassazione che non…

02/07/2020 - Nessuna strumentalizzazione sull’Armenia

Ho letto con un senso di costernazione e di sgomento l’articolo pubblicato questo 23 giugno su L’Opinione, intitolato “Armenia: democrazia in dubbio e il mistero dell’ambasciata in Vaticano”. Purtroppo, con questa pubblicazione l’autore Domenico

30/06/2020 - PwC Italia lancia l’allarme economico al Blue Economy Summit

È iniziata a Genova la III edizione del Blue Economy Summit che attraverso convegni, tavole rotonde e talk-show in streaming, intende riunire e dibattere sull’attualità e le problematiche di tutte le filiere produttive del mare, senza dimenticare le…

26/06/2020 - Le comunità indigene del Canada e la tutela del patrimonio idrico

La tutela del patrimonio liquido mondiale compie un nuovo passo in avanti grazie alla realtà canadese. Il Canada ha infatti un posto in prima fila in materia idrografica, detenendo il 7 per cento delle riserve di acqua dolce ed il terzo complesso di…