Your search for "domenico letizia " matched 784 page(s).
Showing results 436 to 450.
03/12/2020 - La Rotary Foundation per far bene nel mondo
Tra le organizzazioni filantropiche più importanti al mondo vi è la Rotary Foundation, una società senza scopo di lucro che sostiene gli sforzi del Rotary International per raggiungere la comprensione e la pace nel mondo attraverso programmi…
01/12/2020 - Falsificazioni religiose al centro del conflitto del Nagorno-Karabakh
Le ultime settimane hanno visto un’enorme attenzione mediatica dedicata al conflitto del Nagorno Karabakh. Un appello ad una soluzione pacifica è giunto anche da Papa Francesco, così come da numerosi paesi e organizzazioni internazionali. La…
26/11/2020 - Il progetto Investmed per la cooperazione economica nel Mediterraneo
Sviluppare progetti e network nel mondo del Mediterraneo non è solo un ottimo approccio di diplomazia economica ma è divenuto linfa commerciale per quei numerosi paesi che si affacciano sul bacino comune. Recentemente, in modalità digitale, si svolta la…
23/11/2020 - Qualità dei prodotti ittici: certificazioni e marchi territoriali
Nell’ambito di Sealogy, l’evento internazionale digitale dedicato al mare coordinato da Ferrara Fiere, che ha riunito 150 relatori in quattro giorni di eventi web, una particolare e importante sessione di approfondimento è stata dedicata alla…
21/11/2020 - La regione scandinava: un mercato che ama il prodotto italiano
Per le imprese italiane un mercato dallo sbocco diversificato e particolarmente interessante è quello della Scandinavia. La crescita in Scandinavia, sostanzialmente omogenea, è determinata da una crescente classe media interessata ai consumi di qualità…
18/11/2020 - I Rotary clubs di Roma per il progetto “Ambiente Capitale”
La pandemia sanitaria ha generato un nuovo dibattito sul ruolo delle grandi città e sul rapporto tra cittadini, spazi urbani, mobilità e sostenibilità. La Capitale d’Italia è al centro di tale analisi proprio per le sue immense problematiche urbane…
17/11/2020 - Blue economy e conferenza internazionale sul gas naturale liquefatto
Emergono nuove opportunità per le imprese del Mediterraneo e del continente europeo interessate allo sviluppo della tecnologia e dell’innovazione legate al variegato mondo della blue economy. Le Pmi europee possono partecipare alla Blue Economy Sme…
16/11/2020 - La ricerca statunitense per affrontare il fenomeno climatico
Gli importanti progressi nella ricerca paleoclimatica e le ricostruzioni ad alta definizione dei cicli climatici del passato consentono agli storici di oggi di beneficiare di un livello di conoscenza senza precedenti sui cambiamenti climatici del…
13/11/2020 - L’Italia, l’Europa e le nuove aspettative commerciali con gli Usa
La comunità internazionale e i leader europei stanno monitorando con estrema attenzione le nuove svolte politiche provenienti dagli Stati Uniti d’America. La tematica che interessa di più affrontare è quella legata al futuro dei rapporti commerciali ed…
12/11/2020 - L’appello della società civile italiana sulla risoluzione Onu dedicata al Sahara
Numerose organizzazioni non governative, enti locali e associazioni italiane di tutela e monitoraggio dei diritti umani hanno salutato con favore la risoluzione 2548 sul Sahara marocchino sancita da parte del Consiglio di sicurezza delle Nazioni…
10/11/2020 - L’Europa e la sfida economica comune post pandemia sanitaria
La pandemia sanitaria ha segnato il volto economico dell’Europa. La ricrescita del benessere comune sarà tra le priorità di tutti gli attori europei per il prossimo futuro. In Italia, più di 3 milioni di famiglie hanno visto il loro reddito dimezzarsi e…
05/11/2020 - “Blue Growth” nei mari italiani: esempi di circolarità nelle catene del valore marittimo
Le proposte e le iniziative per promuovere una blue economy sostenibile e circolare, in particolare nel bacino del Mediterraneo, sono tra gli argomenti cardine dell’iniziativa “Ecomondo 2020”, che quest’anno si svolge in modalità digitale. Dalla…
03/11/2020 - Il nuovo piano varato per le assicurazioni agricole agevolate
Varato il nuovo piano da 160 milioni di euro per il bando del Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2020 lanciato dal ministero delle Politiche agricole per incentivare le imprese a stipulare polizze assicurative per la gestione dei rischi…
31/10/2020 - La previdenza del futuro è complementare
Gli analisti finanziari e gli intermediari assicurativi sono a conoscenza dell’età anagrafica, oltre la quale scatta quella preoccupazione per il proprio futuro pensionistico. L’età media individuata è intorno ai quarantacinque anni. Prima di tale età,…
29/10/2020 - Cassa Depositi e Prestiti lancia nuovi programmi per le imprese
Cassa Depositi e Prestiti metterà è pronta a mettere a disposizione delle aziende un proprio gruppo di lavoro, di professionisti in grado di fornire un servizio di consulenza personalizzata volta ad individuare le direttrici prioritarie sulle quali…