Your search for "bonanni saraceno" matched 289 page(s).

Showing results 31 to 45.

14/03/2025 - Dazi, democrazia e mainstream (Podcast)

Il Diritto dell'Opinione Torna il podcast “Il Diritto dell’Opinione” con il direttore Andrea Mancia e Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno, per parlare di dazi, di quelli che l’Europa ha sempre applicato e mantenuto molto prima della nuova…

11/03/2025 - Siria: due pesi e due misure

Oramai, è assodato il fatto che viviamo un bizzarro periodo storico, in cui la dissonanza cognitiva raggiunge degli apici inimmaginabili e ahimè senza alcuna soluzione di continuità. In particolar modo, mi riferisco a ciò che sta accadendo politicamente…

10/03/2025 - Aviano, Musk e la logica dei contrappesi (Video)

La Cura Ri-Costituente Nella nuova puntata de La Cura Ri-Costituente troviamo di nuovo George Lombardi, che ci svela le intenzioni dell’Amministrazione Trump nelle politiche attuali e future per risolvere la guerra in Ucraina e per…

05/03/2025 - Zanettin: “Manca una cultura delle garanzie” (Video)

La Cura Ri-Costituente Dopo la recente sentenza del 6 febbraio scorso della Cedu, conseguente al ricorso di una società foggiana (L’Opinione si è occupata dell’argomento sia in una puntata del “Diritto dell’Opinione” con il nostro…

03/03/2025 - Ucraina: il fallimento della politica guerrafondaia dell’Ue

Dall’attuale dibattito internazionale iniziano a emergere i veri confini di un centro di potere riassunto nella figura del presidente della Commissione Europea  Ursula von der Leyen in particolare e dell’Unione Europea in generale, ossia quelli che…

25/02/2025 - L’Unione europea condannata dalla “rinascita”

Con l’avvento della nuova presidenza Trump negli Stati Uniti d’America il sopito vento delle proteste degli europei contro i disagi e le ingiustizie presenti nell’attuale sistema dell’Unione europea ha ripreso vigore, rischiando di diventare un vero e…

24/02/2025 - La Convention dei conservatori americani (Video)

La Cura Ri-Costituente Dopo la Convention dei Conservatori svoltasi vicino Washington, commentiamo con il nostro affezionato ospite, George Lombardi, gli interventi di Giorgia Meloni e Donald Trump.

20/02/2025 - Unicsa per il rilancio delle piccole e medie imprese (Video)

La Cura Ri-Costituente Con il fondatore Unicsa (Unione Italiana Consulenti Strategici Aziendali), il commercialista Danilo Manni, abbiamo affrontato la questione delle micro e piccole imprese, che rappresentano il 99 per cento del tessuto…

19/02/2025 - Destino o declino dell’Europa (Video)

La Cura Ri-Costituente In questa nuova puntata George Lombardi commenta le ultime dichiarazioni del vicepresidente degli Usa, James David Vance, sul futuro e le problematiche dell’Europa.

18/02/2025 - Zelensky: il fine giustifica qualsiasi mezzo

Con la vittoria di Donald Trump il vento sta cambiando non solo negli Stati Uniti, ma anche nel panorama geopolitico internazionale. Una delle nazioni che sarà condizionata da questo cambiamento è proprio l’Ucraina e in particolare il suo presidente…

17/02/2025 - Cedu: lo Stato di diritto italiano minato dallo stato dittatoriale fiscale

Il cosiddetto “Belpaese” Italia non smette mai di sorprendere per le sue surreali e grottesche iniquità, a cominciare dalla diversità di trattamento che il suo sistema giustizia riserva ai propri cittadini. Infatti, qualora un cittadino compia un…

13/02/2025 - Una dittatura fiscale (Podcast)

Il Diritto dell'Opinione Quarta puntata del nuovo podcast de L’Opinione delle Libertà condotto dal direttore Andrea Mancia e l’avvocato e giornalista Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno.  La Cedu, la Corte europea dei diritti umani, invita…

10/02/2025 - La risoluzione dei conflitti secondo Trump (Video)

La Cura Ri-Costituente Nella nuova puntata de La Cura Ri-Costituente il nostro ormai ospite fisso, George Lombardi, ci parla della guerra in Palestina e di quella in Ucraina e delle proposte di Donald Trump per risolvere entrambi i…

11/02/2025 - Il globalismo finanziario contrastato dalla presidenza Trump

In una società globale dove i media sono molto spesso il megafono dei poteri che li finanziano, assistiamo a una mistificatrice narrazione dei fatti storici passati e presenti in modo miope e distopico, in cui rimane irretito il cittadino comune, perché…

07/02/2025 - Una Ue sempre meno liberale ed ecologica (Podcast)

Il Diritto dell’Opinione Terza puntata del nuovo podcast de L’Opinione delle Libertà condotto dal direttore Andrea Mancia e l’avvocato e giornalista Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno. Con il Green Deal voluto in Europa siamo riusciti a…