Your search for "domenico letizia " matched 784 page(s).
Showing results 421 to 435.
21/01/2021 - L’acqua che vogliamo e i giovani ambasciatori al “World water forum”
La tutela, il monitoraggio e la valorizzazione del patrimonio universale chiamato “acqua” si conferma ancora una volta come elemento trasversale agli obiettivi dello sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 e cardine imprescindibile da cui dipende il…
19/01/2021 - L’agricoltura verso la transizione ecologica e digitale
L’agricoltura che abbiamo conosciuto fino ad oggi, non essendo più al passo con i tempi tecnologia necessita di cambiare con la tecnologia, l’analisi dei dati e l’intelligenza artificiale. La pandemia sanitaria ha disegnato nuovi scenari internazionali…
18/01/2021 - Lo studio di Deloitte sui fondi europei dedicati all’innovazione del settore agrifood
Secondo un importante studio realizzato da Deloitte per conto dalla Commissione europea, negli ultimi anni i fondi europei per la politica di promozione agroalimentare dell’Unione europea sono stati egregiamente gestiti, riuscendo a sviluppare nuove…
14/01/2021 - I finanziamenti dell’Europa e la Politica agricola comune
In Europa, l’agricoltura continua a soffrire problematiche considerevoli legate ai finanziamenti, mentre per il settore agroalimentare si stima un divario complessivo di oltre 12,8 miliardi. Un fabbisogno che nel corso delle ultime settimane registra un…
12/01/2021 - Helsinki punta a divenire il centro europeo dell’hi-tech
L’Helsinki business hub ha recentemente stilato un programma per favorire il trasferimento nel Paese di professionisti qualificati e lavoratori del settore tecnologico. Ad oggi, al primo bando hanno risposto oltre 5mila persone. Le autorità finlandesi…
23/12/2020 - La cooperazione nel mondo della pesca tra l’Italia e l’Oceano Indiano
Inseguire la sostenibilità nel mondo della pesca in tutto il globo e nei contesti geografici più suscettibili alle mutazioni climatiche è tra le priorità dell’attualità. La crescita della popolazione umana, i consumi e la trasformazione degli habitat…
21/12/2020 - L’industria aeronautica italiana dopo la pandemia sanitaria
Lo studio condotto dal Cluster tecnologico nazionale aerospazio (Ctna) intitolato “L’industria aeronautica italiana e il Covid tra resilienza e trasformazione” ha posto l’attenzione sulle nuove prospettive di tale settore industriale in rapporto alle…
19/12/2020 - Pandemia, piattaforme digitali e promozione agroalimentare
La pandemia sanitaria ha mutato gli scenari commerciali per la promozione delle eccellenze enogastronomiche e le abitudini di consumo dei cittadini. Le sfide della sostenibilità sottolineano l’urgente necessità di approcci innovativi per riprogrammare…
17/12/2020 - Il futuro in crescita della società Avio e dell’eccellenza aerospaziale
Mesi duri e un futuro ricco di aspettative per una delle società aerospaziali più importanti d’Italia. Avio Spa è un’azienda che opera nel settore della propulsione solida, liquida e criogenica e della propulsione tattica. La società si occupa della…
14/12/2020 - Terra e spazio sempre più uniti per l’agricoltura del domani
L’emergere di nuove e significative opportunità legate all’agricoltura 4.0 ha consentito lo sviluppo di nuovi approcci multidisciplinari di ricerca e formazione che legano le pratiche tradizionali dell’agricoltura all’innovazione proveniente dalla…
11/12/2020 - Le nuove visioni energetiche del Mediterraneo e il ruolo primario della Grecia
La Grecia coltiva l’ambizione di divenire l’hub energetico e del gas per il Sud Europa e per l’intero Mediterraneo. La svolta è stata intrapresa già da qualche tempo e oltre le politiche interne di liberalizzazione e sostegno agli investimenti…
10/12/2020 - Energia, ambiente ed economia circolare per la promozione degli affari con la Grecia
La pandemia sanitaria ha generato un aumento delle opportunità economiche con la Grecia. Il Paese ellenico è divenuto un importante hub di investimenti tecnologici italiani nel settore energetico e dell’economia circolare. In seguito alla…
08/12/2020 - Conoscenza e formazione per comprendere il mercato e la finanza in Portogallo
Sono iniziati il 26 ottobre i Roadshow targati Sace, per la prima volta in formato digitale, al fine di presentare la nuova edizione del rapporto Export e offrire un quadro di opportunità da cogliere per le imprese italiane che puntano a rafforzare la…
05/12/2020 - Il Guatemala e le nuove visioni del Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
Novità importanti per la Fao, la storica organizzazione delle Nazioni Unite. Durante la 165ª sessione del Consiglio dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), il Guatemala è stato eletto membro del Comitato…
04/12/2020 - In Cambogia scattano i processi contro i membri dell’opposizione
Il 26 novembre ha avuto inizio, nella capitale della Cambogia Phnom Penh, un processo politico nei confronti di 140 membri del Partito di Salvezza nazionale cambogiano (Cnrp), ufficialmente sciolto dopo una sentenza della Corte costituzionale nel 2017,…