Your search for "domenico letizia " matched 784 page(s).
Showing results 331 to 345.
18/12/2021 - I mercenari di Putin minacciano la pace europea
Le operazioni militari poco note e le azioni paramilitari intraprese dalla Russia, in molti scenari geopolitici delicati del mondo, sono al centro di condanne e sanzioni da parte delle istituzioni europee. Il Consiglio degli Affari Esteri dell’Unione…
17/12/2021 - L’emergenza lungo i confini dell’Ucraina
Nuovi venti di guerra fredda spirino sul Donbass, tra la Russia e l’Ucraina, la visione occidentale del mondo e l’autoritarismo russo contemporaneo. Le ultime settimane vedono la frontiera europea minacciata dal colosso post-sovietico e riuscire a…
15/12/2021 - Dibattito sul nucleare e innovazione per lo sviluppo del Cilento
Il dibattito sulla transizione energetica investe anche le piccole comunità della nostra Penisola che attraverso innovazione, cooperazione internazionale e collaborazione con le imprese e i professionisti della comunicazione sono divenute eccellenze del…
13/12/2021 - La gestione dei beni culturali a Malta
L’eccellenza e l’innovazione italiana riescono a sorvolare i confini territoriali innescando nuove opportunità anche in altri Paesi. La gestione dei beni culturali a Malta, Paese molto legato alle attrazioni turistiche, storico e culturali, ha creato…
08/12/2021 - Il dibattito contemporaneo sul controllo digitale
L’emergenza sanitaria globale ha identificato come necessità economica l’emergere di soluzioni lavorative digitalizzate, dando un rilancio globale alla tematica dell’automazione, della robotizzazione, dello smart working e delle nuove modalità…
07/12/2021 - La Seconda conferenza ministeriale “Italia-Asia Centrale”
L’interesse economico e commerciale che l’Uzbekistan sta generando nei confronti dell’Europa è il frutto di scelte geopolitiche precise, dinamiche che l’attuale presidenza sta intraprendendo e rafforzando. Enormi opportunità che vanno incrementandosi…
03/12/2021 - In Italia l’Ombudsman dell’Azerbaigian: intervista a Sabina Aliyeva
Un’importante iniziativa sui diritti umani e il mondo dell’analisi dei conflitti lega Italia e Azerbaigian. Il 2 dicembre si è svolta una conferenza stampa, presso la Camera dei deputati della Repubblica Italiana, con l’autorevole partecipazione di…
30/11/2021 - Acquacoltura, a Sealogy le nuove dinamiche
Nel corso dell’evento fieristico dedicato alla blue economy, Sealogy, recentemente svoltosi presso Ferrara Fiere e Congressi, profonda attenzione è stata dedicata all’innovazione e alle nuove dinamiche politiche, economiche e geografiche legate…
27/11/2021 - Il mondo della moda e il confronto con le nanotecnologie
Riuscire a conciliare l’innovazione, la passione sociale, l’impresa etica e lo sviluppo sostenibile è una priorità per gli imprenditori della nostra attualità. Creare una sinergia tra l’innovazione, la passione, la sostenibilità e il futuro…
25/11/2021 - Riscrivere il ruolo della Sardegna nello scenario europeo
La Sardegna è una terra di eccellenze che meritano di essere valorizzate, tutelate e promosse sui mercati esteri. L’obiettivo cardine delle istituzioni, delle organizzazioni di impresa e delle società di consulenza per la promozione del territorio…
22/11/2021 - I prodotti ittici del Delta del Po a Sealogy
Conclusosi con successo Sealogy, il grande appuntamento fieristico internazionale interamente dedicato all’universo mare, alle potenzialità della blue economy e della pesca. Numerose le realtà legate al mare, alla nautica e alle eccellenze ittiche…
17/11/2021 - L’intelligence e la cyber security al centro dell’attenzione politica
Le notizie degli ultimi mesi e gli attacchi informatici che hanno caratterizzato la vita di importanti aziende internazionali hanno attirato l’attenzione mediatica e della politica sulla prevenzione e l’investigazione del crimine informatico diretto…
16/11/2021 - Le ultime novità relative al ruolo del Gnl nel comparto marittimo
La recentissima Stakeholder Conference, svoltasi a Roma sotto la copresidenza italiana e libica dell’iniziativa WestMed, ha posto l’attenzione sulle novità, le opportunità e le probabili strategie da intraprendere per l’implementazione dei “Corridoi per…
12/11/2021 - Rafforzare la visione e l’etica dei giovani imprenditori
Rivedere le priorità economiche, aziendali e la collaborazione con le realtà estere, promuovendo la sostenibilità e nuovi paradigmi culturali dell’occupazione e del lavoro è divenuta una priorità globale, da affrontare, dopo la fase più acuta…
09/11/2021 - L’evoluzione scientifica delle nanotecnologie e le speranze dell’Europa
La nanotecnologia è un ambito delle scienze e delle tecnologie applicate che interessa il controllo della materia su scala atomica e molecolare, di solito al di sotto di cento nanometri. Innovazioni e ricerche che interessano sempre più le istituzioni…