Your search for "domenico letizia " matched 784 page(s).

Showing results 316 to 330.

17/02/2022 - La Cina rischia di far saltare l’economia di Taiwan

Mentre il Partito comunista cinese attacca le democrazie, Washington non può consentire a Pechino di assimilare una delle principali patrie dei produttori di chip del mondo. Xi Jinping non sembra farsi scoraggiare dalla prospettiva di perdere la società…

14/02/2022 - L’Alaska, la valorizzazione dell’avorio di tricheco e la tutela degli elefanti

Il governo dell’Alaska, nel tentativo di valorizzare il turismo locale, la cultura autoctona degli indigeni e con il fine di avviare una campagna di divulgazione e informazione contro l’uccisione degli elefanti in Africa ad opera dei bracconieri per…

09/02/2022 - Il protagonismo di Baku nella sicurezza energetica dell’Europa

Si è svolta in Azerbaigian, presso Baku, la VIII Riunione ministeriale del Consiglio consultivo del Corridoio meridionale del gas. Ai lavori hanno partecipato autorevoli esponenti della diplomazia internazionale e delle istituzioni europee, tra i quali,…

08/02/2022 - La tensione nervosa russa e il conflitto ucraino

L’Europa ha un enorme problema e lo possiamo identificare nel desiderio di Mosca nel voler ritornare alla situazione antecedente la caduta dell’Unione Sovietica. I russi hanno iniziato ad ammassare truppe diversi mesi fa. Gli Stati Uniti e gli alleati…

07/02/2022 - L’Algeria, la Russia e il sostegno ai mercenari in Africa

L’azione dei mercenari russi non è centrata solo in Ucraina e nelle zone occupate al confine dell’Europa orientale. Un cospicuo dispiegamento di mercenari russi è giunto anche in Mali, con la complicità e il sostegno dell’Algeria. La stampa africana e…

04/02/2022 - L’aggressione russa all’Ucraina e la minaccia all’Occidente

L’aggressione all’Ucraina spaventa il mondo occidentale e le interferenze del Cremlino iniziano a generare enormi problemi per la stessa Europa e per le grandi democrazie del Nord America. In Ucraina, la situazione resta tesa e gli analisti presentano…

02/02/2022 - I rapporti tra il Canada e il Regno Unito dopo la Brexit

Con l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, i rapporti tra il Canada e il Regno Unito stanno vivendo una nuova stagione che travalica il recente accordo del Ceta, il trattato commerciale tra Europa e Canada. Il primo aprile del 2021, Canada e…

31/01/2022 - L’innovazione agricola e le nuove visioni delle imprese canadesi

L’emergenza sanitaria, le attuali dinamiche che legano l’agricoltura ai cambiamenti climatici e le nuove visioni dei consumatori inducono numerosi paesi ad interrogarsi sul futuro dell’agricoltura e dell’allevamento. Tra i numerosi esempi virtuosi…

25/01/2022 - L’Australia corre in soccorso dell’Ucraina con la cyber security

Anche l’Australia interviene in sostegno dell’Ucraina contro l’aggressione russa e per contrastare le preoccupanti notizie militari delle ultime settimane. Il governo di Canberra sta negoziando nuove misure per aiutare il governo ucraino a difendersi…

18/01/2022 - In Alaska il nuovo anno è dedicato alla valorizzazione del salmone

Riuscire a conciliare innovazione e sostenibilità rappresenta la sfida cruciale della nostra economia. Una realtà che merita attenzione è quella dell’Alaska che ha fatto della tutela della fauna, dell’ambiente e della tracciabilità dei prodotti ittici…

12/01/2022 - Pacifico: accordo di difesa tra Australia e Giappone

Nuovi scenari geopolitici caratterizzano l’attualità nel turbolento Pacifico. Un importante accordo per la difesa internazionale unirà le forze militari australiane con quelle giapponesi, che potranno schierarsi insieme nel corso di un conflitto e…

07/01/2022 - I sistemi politici autoritari e il controllo dei social media

L’utilizzo e il controllo dei social media rappresenta una preoccupazione importante per le autocrazie e le dittature della nostra attualità. Quando scoppiano le proteste o si organizzano imponenti manifestazioni, gli strumenti adatti al richiamo…

04/01/2022 - L’innovazione e la ricerca scientifica siano i pilastri del nuovo anno

La voglia di ripartire è tanta come la consapevolezza che il nostro mondo è mutato e che nuovi scenari innovativi, sostenibili e tecnologici rappresentano l’orizzonte per sconfiggere povertà, pestilenze, virus e degenerazione sociale. Da fine gennaio,…

22/12/2021 - Emilia-Romagna: tutela delle eccellenze e valorizzazione del biologico

L’Emilia-Romagna è al quinto posto a livello nazionale per numero complessivo di operatori agricoli biologici e sul gradino più alto del podio per numero di aziende di trasformazione e preparazione. Tale territorio dal 2014 ad oggi ha registrato un vero…

21/12/2021 - La Sardegna in Europa e le opportunità dell’euro-progettazione

Le amministrazioni locali della Sardegna hanno intrapreso un percorso in sinergia per la valorizzazione economica della realtà territoriale, attraverso le opportunità del Pnrr e dei fondi legati all’euro-progettazione. Si è recentemente svolto, presso…