Your search for "claudia conte" matched 125 page(s).

Showing results 16 to 30.

14/10/2024 - Il doc su Franco Califano, a 10 anni dalla morte

Un cantautore maudit. È il profilo di Franco Califano. Un musicista leggendario, venerato dal pubblico. Il 25 ottobre alla Festa del cinema di Roma nella sezione Freestyle, Francesca Romana Massaro e Francesco Antonio Mondini presentano, in anteprima,…

07/10/2024 - “La Voce di Israele”, un documentario di Claudia Conte

Ad un anno dall’attacco terroristico di Hamas che ha sconvolto Israele e il mondo intero, Kkl Italia (la delegazione italiana del Keren Kayemeth LeIsrael, Fondo Nazionale Ebraico per l’Ambiente) presenta La Voce di Israele (clicca qui per vedere…

25/09/2024 - Mare Nostrum: i ragazzi dell’Area penale in immersione per la tutela dell’ambiente

L’iniziativa di Archeoclub d’Italia in collaborazione con la Marina militare: la madrina è Claudia Conte I fondali del Golfo di Napoli, in prossimità di Castel dell’Ovo, hanno ospitato stamattina i ragazzi dell’Area penale di Napoli. Una mattinata…

12/09/2024 - L’assuefazione culturale all’allarme terrorismo

Aprendo Il Giornale stamattina, si notano due notizie messe una accanto all’altra subito dopo gli articoli di apertura. Entrambe riportano fatti legati all’istigazione al terrorismo: Parigi e Milano sono le città dove i fatti sono avvenuti, nel silenzio…

02/09/2024 - Alla Mostra del Cinema di Venezia torna “Women in Cinema Award”

Domani presso l’Italian Pavilion del celebre Hotel Excelsior di Venezia Lido si terrà l’attesa IX edizione di Women in Cinema Award (Wica), riconoscimento nato con l’obiettivo di valorizzare e rendere omaggio al talento delle donne. Testimonial,…

29/08/2024 - Conte: “Mai indifferenti di fronte alle atrocità della guerra”

Claudia Conte, giornalista scrittrice e attivista impegnata nel sociale, insieme all’associazione Memoria Viva, porteranno in Italia il 31 agosto una vittima di guerra ucraina, grazie anche al sostegno del Cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della…

01/08/2024 - A Regina Coeli ci sono troppi reclusi e pochi agenti

“Era dai tempi del Covid che non si registravano certe tensioni. Le proteste attuali mirano a ottenere misure deflative delle pene, indulto o svuota-carceri, provvedimenti che, ovviamente, non dipendono da noi che gestiamo gli istituti”. A dirlo è…

01/08/2024 - La finta inclusione delle Olimpiadi di Parigi

Imane Khelif, algerino, e Lin Yu-Ting, taiwanese, hanno più di una cosa in comune: sono entrambi pugili e sono nati con i cromosomi XY, caratteristici del sesso biologico maschile, ma si identificano come donne. Entrambi potranno gareggiare nel circuito…

29/07/2024 - Venezuela nel caos: brogli e violenze “riconfermano” Maduro

Il Venezuela si risveglia dalle presidenziali come una bomba ad orologeria (politica) pronta a esplodere. Durante le prime ore del crepuscolo, gli abitanti della Repubblica Bolivariana gioivano nelle strade e nelle piazze per la vittoria di Edmundo…

09/08/2024 - Ritratti. L’ultima volta

L’alfa e l’omega. L’inizio e la fine. Oggi “Ritratti” chiude i battenti. La rubrica del venerdì  – online sull’Opinione dal 29 ottobre del 2021 – è arrivata alla sua last dance, per citare la fortunata serie tivù sui Chicago Bulls di Michael Jordan e…

19/07/2024 - Visioni. “The Boys 4”, il pirotecnico finale di stagione

Sorprende il finale di stagione di The Boys 4. La serie tivù, visibile su Amazon Prime Video, basata sull’omonimo fumetto creato da Garth Ennis e Darick Robertson, lascia aperto ogni scenario possibile. Il contesto è lo sconvolgente teatro di un’America…

12/07/2024 - Immersioni e solidarietà

Disabili Hsa in mare con i palombari e incursori della Marina Prende oggi il via il 15° grande evento “Insieme in immersione a Porto Venere”, che vedrà i subacquei disabili Hsa (Handicapped Scuba Association International) in mare con i palombari e…

12/07/2024 - Marco Carniti: “Porto Rotondo 60 sul vento della Deledda”

“Noi siamo come canne al vento, e il vento è la nostra sorte”. Quale dedica migliore se non questa frase tratta dalla celebre opera del 1913 del Premio Nobel Grazia Deledda, Canne al vento, per dare la giusta cornice alle celebrazioni per “i 60 anni di…

04/07/2024 - Discriminare per non essere discriminati?

Dopo William Shakespeare, Charles Dickens, Geoffrey Chaucer, Jane Austen, Charlotte Bronte, Agatha Christie e Roald Dahl (solo per citare alcuni nomi della letteratura mondiale), senza dimenticare la mannaia sui filosofi classici, oggi la censura si…

03/07/2024 - Aspettando le Olimpiadi, fuori di... Senna

A meno di un mese dall’inizio della competizione sportiva più attesa, le Olimpiadi di Parigi, l’affaire sulla balneabilità della Senna non è stato ancora risolto, anzi. Dopo numerose proteste e segnalazioni, i dati sulla qualità dell’acqua della Senna…