Your search for "domenico letizia " matched 784 page(s).
Showing results 271 to 285.
23/05/2022 - La Giornata mondiale delle tartarughe
Il 23 maggio si celebra la Giornata mondiale delle tartarughe, per diffondere e promuovere il rispetto e le conoscenze su questi antichi rettili, la consapevolezza sul pericolo di estinzione di numerose specie di tartarughe e la scomparsa del loro…
19/05/2022 - Il Rotary per la tutela dei fiumi e l’Expo Plastic Free
Tutelare i fiumi per tutelare i mari e far rivivere l’occupazione delle giovani generazioni attraverso l’innovazione, la tutela e il monitoraggio del nostro patrimonio liquido. La valorizzazione del mare e delle acque dolci può divenire un fattore…
18/05/2022 - Innovazione agricola, cooperazione tra Italia e Israele
Un vero successo la conferenza “Techagriculture Meeting Italia-Israele: l’agricoltura incontra l’innovazione”, organizzata dall’Ambasciata d’Israele in Italia e Confagricoltura, in collaborazione con il Comune di Napoli e l’Università degli Studi di…
17/05/2022 - La figura dell’ingegnere specializzato in nanotecnologie
Le innumerevoli opportunità delle nanotecnologie e le future applicazioni provenienti dai formulati in nanomateriali attirano le giovani generazioni che nei vari ambiti professionali e universitari provano a generare nuove idee occupazionali, di ricerca…
16/05/2022 - L’Isola di Malta e le potenzialità della blue economy
L’Isola di Malta e le istituzioni marittime locali tornano a interrogarsi sull’attualità della blue economy per le isole del Mediterraneo e per lo sviluppo sostenibile di Malta. Nel corso dell’ultima settimana, le autorità di Malta hanno organizzato un…
13/05/2022 - Le nanotecnologie e l’evoluzione delle smart cities
Una smart city punta a promuovere l’integrazione e a coinvolgere i cittadini affinché questi diventino parte integrante della infrastruttura della città intelligente. Nuovi edifici possono essere progettati con smart materials con l’obiettivo di essere…
12/05/2022 - L’agricoltura innovativa unisce Israele a Napoli
Grazie alla continua ricerca condotta dallo Stato di Israele è nata una delle agricolture più avanzate al mondo che si avvale della sinergica cooperazione tra comunità, governo e aziende. “La forza di Israele sta nell’innovazione applicata in tutte le…
11/05/2022 - L’analisi geopolitica del caffè e lo sviluppo sostenibile
Il caffè è da sempre un prodotto al centro delle dinamiche internazionali commerciali, sociali e politiche. Nel corso degli ultimi anni, le esportazioni di caffè torrefatto hanno superato i quattro milioni di sacchi. Gli sbocchi più importanti per le…
10/05/2022 - Contrastare la marginalizzazione delle realtà insulari
Mentre proseguono gli importanti incontri istituzionali sull’isola di Ventotene, la commissaria straordinaria di Governo Silvia Costa è intervenuta ai lavori del Festival internazionale della geopolitica europea che si è tenuto a Jesolo. Dopo il…
08/05/2022 - Giulio Terzi, la Cina e il Festival Internazionale di Geopolitica europea
Molte le tematiche internazionali trattate durante i lavori del Festival Internazionale di Geopolitica europea, organizzato dalla Città di Jesolo e Mazzanti Libri, con il sostegno della Regione del Veneto, in collaborazione con il Circolo di Studi…
05/05/2022 - Jesolo, Festival Internazionale della Geopolitica europea
La città e la comunità di Jesolo è pronta a ospitare esperti, politici, diplomatici, giornalisti e analisti per confrontarsi sull’attualità della geopolitica e le nuove dinamiche economiche e sociali che stanno caratterizzando il Continente europeo. Il…
03/05/2022 - L’Università di Salerno e le nuove frontiere delle nanotecnologie
L’esigenza di rivedere le dinamiche industriali e l’applicazione delle nanotecnologie per l’evoluzione dell’ingegneria chimica e industriale è una opportunità da cogliere per gli studenti che guardano con interesse alle nuove realtà occupazionali e alle…
02/05/2022 - Consiglio dei sindaci della Community of Ariane Cities
Si è svolto a Roma un importantissimo incontro che ha riunito i principali partner istituzionali, scientifici e operatori del settore aerospaziale nell’anno in cui coincide per la città dell’area metropolitana di Roma, la presidenza della Community of…
27/04/2022 - “BlueReporter” e le applicazioni per segnalare i rifiuti marini
La storica organizzazione a difesa del mare Marevivo ha lanciato una nuova e importante campagna con l’obiettivo di monitorare e, laddove possibile, recuperare i rifiuti accumulati sui fondali, che sono più del 90 per cento di tutti quelli presenti in…
26/04/2022 - La Guardia Costiera e la cooperazione marittima tra Italia e Grecia
La crescita delle relazioni, delle sinergie, delle modalità innovative e delle opportunità di cooperazione tra gli attori del Mediterraneo consente di rafforzare la tutela del mare comune e la sicurezza delle coste. Nel corso della prima settimana del…