Your search for "domenico letizia " matched 804 page(s).

Showing results 226 to 240.

03/12/2022 - Assoretipmi celebra dieci anni di reti d’impresa

Si è svolto, presso l’Auditorium della Cassa nazionale di Previdenza e assistenza forense, a Roma, l’importante giornata di approfondimento e conoscenza tra le imprese di Assoretipmi, che, celebrando i dieci anni di attività, ha descritto e presentato i…

29/11/2022 - Reti, New economy, Innovazione & Networking

Assoretipmi festeggia 10 anni di reti d’impresa L’associazione “Assoretipmi”, il grande ecosistema di riferimento per le imprese italiane, nonché community di imprenditori e professionisti fautrice dell’aggregazione tra realtà produttive e…

28/11/2022 - Il Rotary contro la violenza sulle donne

La Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne è stata un’occasione per riflettere sull’attualità economica, sociale e politica delle donne durante tutti i giorni dell’anno. Concependo la violenza contro le donne come una problematica urgente…

25/11/2022 - La visita del Presidente Mattarella nei Paesi Bassi e la crescita della cooperazione con l’Italia

L’Italia e i Paesi Bassi possono contribuire a rafforzare i valori democratici, di pace e rispetto dei diritti umani, rafforzando le relazioni internazionali. Dall’8 all’11 novembre si è svolta la visita del Presidente della Repubblica, Sergio…

24/11/2022 - Il progetto Switch-to-Healthy a Casablanca e le innovazioni della Dieta Mediterranea

Si è svolto il 22 e il 23 novembre 2022 a Casablanca, presso l’azienda e laboratorio alimentare “Ecomab”, eccellenza industriale agroalimentare del Marocco, una nuova assemblea generale del team internazionale legato al progetto Switch-to-Healthy , che…

21/11/2022 - Il modello agroalimentare mediterraneo di Pollica alle Nazioni Unite

A distanza di dodici anni dal riconoscimento ricevuto dall’Unesco, la Dieta Mediterranea diventa parte essenziale del programma del governo nazionale e dell’attenzione politica internazionale. Pollica e tutto il network delle comunità dell’Unesco sono…

16/11/2022 - La Lumsa presenta l’indagine sulla percezione italiana del Regno Unito

Organizzato dal Cenacolo di Studi Diplomatici e Internazionali, coordinato dalla professoressa Tiziana Di Maio, e dall’Università Lumsa di Roma si è svolto un importante e interessantissimo approfondimento dedicato alla realtà britannica e alla sua…

14/11/2022 - Comunicare il Regno Unito in Italia, tra sfide e opportunità

Una nuova e interessantissima iniziativa è stata organizzata, in modalità ibrida, dal Cenacolo di studi diplomatici e internazionali dell’Università di Roma Lumsa. Un seminario, in programma domani, dal titolo: “Dalla Brexit a Re Carlo III: comunicare…

08/11/2022 - Superare il gender gap con gli esempi virtuosi al femminile

Lunedì 14 novembre, organizzato dagli Stati Generali delle Donne, si svolge un nuovo e importante appuntamento dedicato all’innovazione proveniente dalle donne e al futuro sostenibile per le città e i contesti urbani a misura di donna. Un momento…

04/11/2022 - La Cop27 di Sharm El-Sheikh e la sfida agroalimentare del Mediterraneo

Per la prima volta nella storia, la Cop 27, che si svolge a Sharm El-Sheikh, ospita il Padiglione del Mediterraneo, uno spazio interamente dedicato alle grandi sfide che la regione deve affrontare e alle soluzioni innovative che si stanno implementando…

31/10/2022 - La sicurezza alimentare del Mediterraneo al MedaWeek 2022

Il raggiungimento di un futuro alimentare sostenibile nel Mediterraneo è collegato alla concreta realizzazione di alcune esigenze geopolitiche fondamentali: colmare il divario alimentare tra gli Stati, preservare le risorse naturali e climatiche,…

27/10/2022 - Il sistema portuale italiano, l’innovazione e i fondi del Pnrr

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili (Mims) ha pubblicato un report di 190 pagine che descrive gli investimenti e le iniziative messe in campo negli ultimi venti mesi per rafforzare e innovare l’importantissimo sistema italiano…

25/10/2022 - L’importanza di affrontare il tema dell’accesso idrico

Sabrina Zuccalà e gli Stati generali delle donne Si è svolto l’importante appuntamento degli Stati Generali delle Donne, evento di riferimento per il lavoro e le imprese delle donne promosso dal coordinamento nazionale degli Stati generali delle donne.…

19/10/2022 - L’Uzbekistan, l’agricoltura innovativa e i giovani al World Food Forum

Nell’ambito delle iniziative del World Food Forum (Wff) incentrate sulla promozione delle “Diete sane. Healthy Planet”, che si svolgono dal 17 al 21 ottobre a Roma presso la sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e…

18/10/2022 - La Commissione europea e le nuove opportunità per lo sviluppo della blue economy

Le continue ricerche del mondo scientifico legate alle infinite opportunità provenienti dall’economia del mare hanno innescato una sempre più profonda attenzione delle istituzioni europee alle opportunità della blue economy. La Commissione europea ha…