Your search for "domenico letizia " matched 784 page(s).
Showing results 226 to 240.
29/09/2022 - L’India e la crescita delle opportunità commerciali italiane
I processi di internazionalizzazione e l’export per le imprese italiane restano una grande opportunità per la crescita del tessuto economico nazionale sui mercati internazionali. Con l’aggressione militare all’Ucraina, numerosi politici ed esperti hanno…
26/09/2022 - Il NanoInnovation 2022 e il lavoro del domani
Le grandi industrie, le Pmi, le università, i centri di ricerca e gli enti pubblici attivi nel campo delle nanotecnologie e delle altre tecnologie abilitanti hanno partecipato a NanoInnovation 2022, organizzato presso Sapienza Università di Roma dal 19…
23/09/2022 - Partnership tra l’Italia e la Banca di sviluppo caraibica
In occasione dei recenti lavori dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, l’Italia e la Banca di Sviluppo caraibica (Cdb) hanno sottoscritto a New York una partnership relativa al “Programma di supporto ai progetti di sviluppo sostenibile nei Paesi…
21/09/2022 - Politica, partiti, imprese ed energia: intervista a Carlos Sorrentino
Che piaccia oppure no, il distacco contemporaneo delle istituzioni politiche dal mondo dell’impresa e della libera professione sembra essere divenuto non più recuperabile. La politica dovrebbe ritornare nell’articolato alveare delle relazioni fra più…
17/09/2022 - La posidonia diviene fonte energetica
Il primo impianto ad Acciaroli L’attualità geopolitica è impregnata dalle continue vicissitudini e novità provenienti dalla crisi energetica globale e dall’impatto dei costi energetici sulle imprese e sulle famiglie. Dal Cilento giunge un’originale…
15/09/2022 - Il vertice dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai
Importanti novità giungono dal mondo asiatico con il vertice dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (Sco), in corso in Uzbekistan dal 15 al 16 settembre 2022. L’Organizzazione di Shanghai per la cooperazione (Sco) è attiva da più di un…
14/09/2022 - L’Ambasciatore dell’Azerbaigian in Italia: “L’Armenia non vuole la pace”
Secondo quanto riportato da alcune agenzie stampa attive nella regione caucasica, nella notte del 12 settembre, alcune unità delle forze armate dell’Armenia hanno compiuto delle provocazioni armate, su larga scala, in direzione dei distretti…
13/09/2022 - Il bando Interreg per l’Adriatico e i Balcani
Interessanti opportunità di cooperazione economica e scientifica sono state lanciate con il nuovo Programma Interreg Ipa South Adriatic 2021-2027, che finanzierà progetti di cooperazione transfrontaliera tra Italia, Albania e Montenegro. Le priorità…
09/09/2022 - La storica compagnia Rio Mare sostiene le Aree marine protette
Promuovere e valorizzare il “capitale blu” della nostra Penisola e sostenere la tutela delle Aree marine protette per preservare gli habitat marini rappresentano gli impegni concreti intrapresi dalla nota società Rio Mare. La società sta sostenendo…
08/09/2022 - Taiwan e la partecipazione ai lavori dell’Onu
Nel corso di un piacevole pranzo di lavoro, svoltosi a Roma, l’ambasciatore Andrea Sing-Ying Lee, dell’Ambasciata di Taiwan in Italia, ha ospitato giornalisti, analisti e autorevoli esperti del mondo asiatico per analizzare le ultime novità provenienti…
07/09/2022 - Il ricordo di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore
Lunedì 5 settembre, giorno del XII anniversario dell’omicidio di Angelo Vassallo, il Comune di Pollica ha organizzato una serata in memoria del sindaco pescatore. La comunità di Pollica, i sindaci d’Italia, le autorità, le associazioni e semplici…
06/09/2022 - Le stagionalità dei prodotti del Mediterraneo
In occasione dell’ultima cena del progetto esperienza “Trame Mediterranee. Dalla Terra al Convivio”, organizzato dal Comune di Pollica in collaborazione con il Future Food Institute e il Paideia Campus, la comunità cilentana ha ospitato Vittorio…
01/09/2022 - I sindaci d’Italia riuniti a Pollica in memoria di Angelo Vassallo
Ricordare il passato, scrivere il presente e immaginare il futuro diviene una regola vincente per lo sviluppo sostenibile delle realtà sociali lontane dai grandi centri metropolitani. In occasione del XII anniversario dell’efferato assassinio di Angelo…
31/08/2022 - Dramma energetico: esperti a raccolta
Le organizzazioni e gli esperti societari richiamano la politica e la comunità sul dramma energetico che le imprese italiane stanno vivendo. Organizzato dalla Confederazione Imprese Italia si è svolto un importante webinar che ha affrontato l’attuale…
26/08/2022 - Blue economy per il Cilento e creazione dell’Area marina sperimentale
Valorizzare le coste del Cilento, la piccola pesca artigianale e tutelare la biodiversità marina è un interessantissimo programma di proposta politica lanciato da numerosi sindaci delle città costiere. Presso la Marina di Acciaroli, la Giornata del…