Your search for "domenico letizia " matched 784 page(s).
Showing results 181 to 195.
24/02/2023 - La tragedia di Khojaly e l’importanza della giustizia per la riconciliazione
Mercoledì 22 febbraio, presso il Senato della Repubblica, su iniziativa del senatore e diplomatico Giulio Terzi di Sant’Agata si è svolta una conferenza stampa dedicata all’analisi dello scenario internazionale e all’importanza della giustizia per la…
23/02/2023 - Le soluzioni innovative del Progetto Surefish per i prodotti ittici sostenibili e tracciabili
I partner del progetto Surefish annunciano con successo il completamento del piano, evidenziando e riportando significativi passi in avanti negli sforzi per garantire una pesca sostenibile e tracciabile. L’innovativo progetto Surefish, sostenuto dal…
20/02/2023 - L’Italia e il Regno Unito puntano alla crescita della cooperazione economica
L’Italia e il Regno Unito rafforzano le sinergie economiche e commerciali puntando alle opportunità da cogliere dopo la Brexit. Il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, ha incontrato alla Farnesina il ministro…
16/02/2023 - La formazione e gli scambi culturali creano mercati nuovi
La dinamicità dei rapporti culturali e sociali tra l’Italia e gli Stati Uniti d’America merita notevole attenzione per le opportunità di crescita economica che la diffusione del life-style italiano può innescare e sta generando negli Usa. La…
13/02/2023 - Il Canada e l’Online News Act per la tutela dell’informazione
Il grande dibattito internazionale sulle nuove modalità del giornalismo innovativo e digitale e la crescita delle fake news, utilizzate come strumento di pressione geopolitica, vede intervenire le istituzioni del Canada che tentano di affrontare tale…
06/02/2023 - Il G20 delle spiagge italiane e il summit ad Arzachena
Giovedì 2 febbraio, ha preso il via l’iter per la definizione delle norme che comporranno lo “Status di città balneare”: un insieme di regole che lo Stato riassumerà in un disegno legislativo e che modificheranno per sempre i comportamenti…
04/02/2023 - Autonomia differenziata, intervista a Fabrizio Ferrandelli
Con il recente via libera in Consiglio dei ministri inizia ufficialmente il percorso del Disegno di legge per l’attuazione dell’Autonomia differenziata. La visione alla base di tale proposta, prevista dall’attuale esecutivo, è che le Regioni a statuto…
02/02/2023 - Un nuovo risorgimento per la logistica e le attività produttive del basso casertano
Ottime notizie giungono dalla Campania e dal Comune di Maddaloni, con un risalto logistico e produttivo per tutto il basso casertano, grazie all’approvazione della variante al Pua - Piano Urbanistico Attuativo, che consente di aprire le porte agli…
01/02/2023 - L’eccellenza orafa della Campania
Il Centro orafo produttivo “Oromare”, ubicato a Marcianise in provincia di Caserta, ha aderito a Federitaly, la Federazione senza scopo di lucro nata con la missione di tutelare, promuovere e valorizzare l’eccellenza italiana, le filiere di produzione e…
27/01/2023 - La Svizzera e l’attuale dibattito sulla finanza sostenibile
L’innovazione finanziaria della Svizzera non è una novità per gli appassionati della cultura economica della Confederazione. Gli ultimi mesi vedono il Paese del federalismo divenire un protagonista nella formazione finanziaria sostenibile e…
25/01/2023 - L’Estonia al voto e il pericolo russo
Il 5 marzo in Estonia si vota per il nuovo Parlamento. Gli elettori saranno chiamati ad eleggere i 101 membri del Riigikogu, il Parlamento estone, che sono eletti tramite un sistema elettorale proporzionale in dodici circoscrizioni plurinominali con…
23/01/2023 - Giulio Terzi e l’attenzione alle dinamiche geopolitiche del Mediterraneo
Il rafforzamento delle politiche geostrategiche del continente europeo necessita di rilanciare e attenzionare il Mediterraneo, ponendo la dovuta attenzione alle crisi e alle opportunità di cooperazione internazionale provenienti da tale contesto…
17/01/2023 - Minerali del Karabakh: la protesta azera
L’attenzione dell’informazione internazionale torna a riaccendersi lungo il confine tra Armenia e Azerbaigian, dopo le innumerevoli proteste che si stanno susseguendo lungo la strada di Lachin. Numerose organizzazioni non governative per la tutela…
13/01/2023 - Le Aree Marine Protette, la pesca tracciata, tutelata e le sinergie innovative
Il 12 gennaio a Roma, si è svolto l’incontro, organizzato da Marevivo Onlus e Wwf Italia, intitolato “Valore Natura”, per analizzare il presente e il futuro delle Aree Marine Protette, strumenti fondamentali per la salvaguardia di tutto l’ecosistema. Il…
10/01/2023 - Il Costa Rica tutela e valorizza il proprio patrimonio naturalistico
Dal Costa Rica giunge un esempio virtuoso di promozione del territorio, marketing territoriale e tutela dell’ambiente, con la conseguente crescita della cooperazione turistica tra l’Italia e il Paese dell’America Centrale. L’Ambasciata del Costa Rica in…