Your search for "bonanni saraceno" matched 289 page(s).

Showing results 151 to 165.

31/01/2023 - L’attualità della “Tecnica del colpo di Stato” di Malaparte

Niccolò Machiavelli sentenziava nelle sue opere, principalmente nel suo celebre libro “Il Principe”, quanto la storia fosse maestra di vita (historia magistra vitae). Questo sagace concetto è sempre più attuale, soprattutto in una nazione come l’Italia,…

27/01/2023 - L’arte nel cinema per Federico Moccia (video)

Lo scrittore Federico Moccia ci parla di quanto il cinema e letteratura siano molto spesso un connubio suggestivo e vincente, che ha valorizzato entrambe le forme d’arte.

23/01/2023 - L’inflazione: la contraffazione dello stato monopolista

L’attuale sistema monetario italiano è definito fiat, ossia a corso legale e forzato dallo Stato, questa impostazione è decisamente interessante nell’analisi del fenomeno della contraffazione monetaria e delle fattispecie di reato relative, già previste…

17/01/2023 - Il futuro Metaverso dell’avvocatura

Con la tanto repentina quanto sconcertante evoluzione tecnologica ed i suoi relativi orizzonti di applicazione, nasce spontanea la riflessione riguardo a come essa influenzerà l’attività forense dell’avvocatura futura o futuristica. L’intelletto…

16/01/2023 - Militi sulla riforma della previdenza forense (video)

Valter Militi, presidente della Cassa Forense, nella nuova puntata de “La Cura Ri-Costituente”, spiega in cosa consiste la nuova riforma previdenziale riguardante gli avvocati. Invero, chiarisce le tempistiche per il passaggio dal sistema retributivo a…

10/01/2023 - Le nuove frontiere di contrasto alla criminalità del Metaverso dell’Interpol

Secondo l’ultima ricerca svolta da Gartner, ciascuno di noi passerà almeno un’ora al giorno nel Metaverso, per diversi scopi, per motivi ludici, di lavoro o di studio e altro ancora. Questa previsione non può non far riflettere sul fatto che anche la…

29/12/2022 - Caiafa: il nuovo codice della crisi d’impresa (video)

Nella nuova puntata de “La Cura Ri-Costituente” l’avvocato Antonio Caiafa, presidente della Commissione crisi d’impresa del Consiglio dell’Ordine Avvocati di Roma, nonché neo vicepresidente del medesimo, illustra il nuovo Codice della crisi e…

22/12/2022 - Il rinnovo dell’Avvocatura romana secondo Galletti (video)

Antonino Galletti, presidente uscente del Consiglio dell’Ordine avvocati di Roma, in questa nuova puntata della “Cura Ri-Costituente” parla di quanto è stato svolto per l’Avvocatura romana e delle priorità che dovrà affrontare il prossimo Consiglio di…

19/12/2022 - La strategia commerciale tra Italia e Canada (video)

L’avvocato Paolo Quattrocchi, direttore del “Centro Studi Italia-Canada”, spiega quanto siano utili gli accordi commerciali e culturali stipulati tra l’Italia e il Canada a vantaggio delle nostre imprese e del made in Italy in particolare e dell’Unione…

15/12/2022 - L’origine del capitalismo confuta l’etica protestante di Max Weber

Il sociologo tedesco Max Weber (1864 – 1920) fu l’autore di una tesi storica secondo la quale il sistema capitalistico ebbe la sua origine nelle nazioni protestanti. La sua celebre opera “Etica Protestante e Spirito del Capitalismo” (1905) fu redatta…

13/12/2022 - “Tangentopoli Nera”

La storia segue il suo percorso evolutivo come la stessa umanità, arricchendosi di rivelazioni e testimonianze storiografiche alquanto sorprendenti, tanto da indurre a riscrivere la stessa narrazione storica di riferimento. Questo è il caso che riguarda…

09/12/2022 - Il nuovo concetto di banca secondo Corrado Passera (video)

L’ospite della nuova puntata de “La Cura Ri-Costituente” è l’amministratore delegato della Illimity Bank, Corrado Passera, che racconta dell’evoluzione tecnologica nel settore bancario e della funzione socio-economica che rappresenta il nuovo concetto…

30/11/2022 - Lazio, Maselli: “Urge sviluppare l’occupazione giovanile”

Con l’avvicinarsi delle elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale del Lazio, ho intervistato l’attuale consigliere di Fratelli d’Italia, l’onorevole Massimiliano Maselli, nonché vicepresidente della Commissione Sviluppo economico della Regione…

27/11/2022 - La deriva cibernetica della giurimetria nel diritto

Nel 1948 fu pubblicata l’opera di Norbert Wiener La cibernetica, in cui venne affrontato per la prima volta l’utilizzo degli elaboratori nell’attività giuridica. In seguito, in un articolo del magistrato e avvocato statunitense, nonché responsabile…

23/11/2022 - La vicenda giudiziaria di Giovanni Paolo Bernini (video)

L’ospite della nuova puntata de “La Cura Ri-Costituente” è l’ex parlamentare di Forza Italia Giovanni Paolo Bernini, che ai microfoni de L’Opinione racconta l’ingiustizia giudiziaria subita in questi anni.