Your search for "bonanni saraceno" matched 289 page(s).

Showing results 136 to 150.

11/04/2023 - Irma Conti sulla riforma Cartabia (video)

Irma Conti, vicepresidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, nonché coordinatrice della Commissione Diritto penale, evidenzia in modo costruttivo gli aspetti pratici da migliorare nel passaggio dal sistema analogico a quello digitale,…

06/04/2023 - L’irriducibilità della burocrazia giudiziaria

Per quanto l’Italia si sforzi di ammodernare il suo macchinoso e vetusto sistema burocratico, il polipo della burocrazia allunga i suoi tentacoli anche là dove la stessa nuova normativa prevede che intervenga un’innovazione digitale nella gestione della…

03/04/2023 - La Riforma Cartabia sul processo penale (video)

Lectio magistralis di Giorgio Spangher per la nuova puntata de “La Cura Ri-Costituente”, professore emerito di procedura penale dell’Università La Sapienza di Roma e ora docente dell’Unitelma, sulla Riforma Cartabia riguardo al processo penale.

28/03/2023 - Il fascismo, il petrolio e gli interessi delle grandi potenze

Un dato che ha sempre contraddistinto ogni regime che si è succeduto nel governare l’Italia è stato sempre quello di non perseguire gli effettivi interessi economici della nazione, per condizionamenti esteri o a causa della sterile propaganda politica…

27/03/2023 - Rottamazione e saldo e stralcio (video)

Con il consigliere della Camera Avvocati Tributaristi di Roma, Luigi Piccarozzi, abbiamo approfondito il tema della rottamazione e del saldo e stralcio e di tutte le problematiche strutturali ed economiche che attanagliano l'Italia.

22/03/2023 - Storia cronologica del debito pubblico italiano

Nella sua storia, nonostante le dimensioni della sua economia ed il suo avanzo primario, l’Italia è stata sempre limitata, se non penalizzata, da una crescita economica difficoltosa e dal suo mastodontico debito pubblico, che ha inciso sulla relativa…

20/03/2023 - Il ruolo dell’avvocato e la certezza del diritto (video)

L’avvocato Alessandro Graziani, consigliere segretario del Consiglio dell’Ordine Avvocati di Roma, spiega a “La Cura Ri-Costituente” come il ruolo dell’avvocato sia fondamentale per la certezza del diritto e per questo è necessario che sia tutelato e…

13/03/2023 - Fondazione Fiorentino Sullo: parla Antonino Giannone (video)

Antonino Giannone, presidente del Comitato scientifico della Fondazione Democrazia Cristiana Fiorentino Sullo, spiega quali sono i valori e gli obiettivi che la Fondazione intende portare avanti.

09/03/2023 - Frodi a danno dell’Ue: Italia prima in classifica

Diverse volte denunciamo quanto l’Unione europea sia ingiusta nei confronti dell’Italia, a cominciare dall’atteggiamento di assoluta indifferenza che reitera nei suoi confronti riguardo alla perniciosa e oramai annosa questione dell’immigrazione…

06/03/2023 - Per superare il dilettantismo c’è l’Academy Giovanni Spadolini (video)

Luigi Tivelli, presidente dell’Academy di politica e cultura Giovanni Spadolini, ci racconta l’esigenza di sviluppare la sensibilità verso una cultura politica più competente e di alto profilo, come ben rappresentò Giovanni Spadolini.

01/03/2023 - L’arma di distrazione di massa: il conformismo

Nella storia dell’umanità abbiamo assistito a diversi modi per condizionare e limitare la libertà dell’uomo ed ogni sua declinazione, come la libertà di opinione, di espressione, di circolazione e la libertà economica. La violenza, esercitata a tale…

21/02/2023 - L’antisemitismo politico di Stalin

Nella storia dell’umanità abbiamo assistito a molteplici manifestazioni di antisemitismo, declinatesi in vari modi e per diverse ragioni culturali e sociali. Una delle principali ragioni era quella che i grandi banchieri erano tutti di origine ebraica e…

20/02/2023 - Il condizionamento delle masse (video)

Il ricercatore scientifico Gabriele Furiosi analizza nella nuova puntata de “La Cura Ri-Costituente” il condizionamento passato, presente e futuro da parte del Sistema nei confronti dell’umanità.

13/02/2023 - Sintesi della Riforma Cartabia del processo civile in 4 scadenze

In un contesto storico significativo per la legislazione inerente alla procedura civile, a causa della Riforma Cartabia, tutto il mondo dell’avvocatura è indotto ad un aggiornamento delle proprie competenze e della propria attività forense. Ogni riforma…

10/02/2023 - Paolo Nesta al nuovo Consiglio per l’avvocatura romana (video)

Paolo Nesta, il neo presidente del Consiglio dell’Ordine Avvocati di Roma, interviene a La Cura Ri-Costituente spiegando le nuove iniziative che attuerà il nuovo Consiglio per l’Avvocatura romana, continuando la battaglia dell’equo compenso.