Your search for "bonanni saraceno" matched 289 page(s).

Showing results 1 to 15.

02/07/2025 - La guerra di Churchill contro De Gasperi (Video)

Il Diritto dell’Opinione Il giornalista d’inchiesta Giovanni Fasanella presenta in anteprima il suo nuovo libro “La maledizione italiana. La guerra di Churchill contro De Gasperi, le trame per il controllo del Medio Oriente e del Canale…

26/06/2025 - L’Italia e la difesa europea (Podcast)

Il Diritto dell'Opinione Tredicesima puntata del Podcast de L’Opinione delle Libertà con Andrea Mancia e Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno per parlare delle spese della difesa al 5 per cento, il ruolo dell’Italia nella Nato e all’interno…

24/06/2025 - L’Italia come base Nato della guerra contro l’Iran

Come ho avuto modo diverse volte di evidenziare, i media nostrani in particolare, nonché il dibattito pubblico in generale, omettono completamente di narrare le conseguenze che ci sarebbero qualora l’Italia prestasse le proprie basi Nato come punti…

18/06/2025 - Alla scoperta dell'Opus Dei (Video)

La Cura Ri-Costituente In questa nuova puntata andremo alla scoperta del mondo dell’Opus Dei, grazie alla testimonianza del novello sacerdote Vincenzo Maria Affinita.

18/06/2025 - La Fdd infiamma gli Usa per la guerra contro l’Iran

Quando si affronta la politica internazionale statunitense si dovrebbe tener conto di diversi aspetti che influenzano le scelte dell’amministrazione governativa. I centri di potere che tessono le loro trame sono svariati, sia di natura indigena che…

13/06/2025 - Le ultime cartucce del mondo woke (Podcast)

Il Diritto dell’Opinione Nuova puntata del podcast condotto da Andrea Mancia e Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno per parlare delle proteste partite da Los Angeles e ad oggi estese sino a New York e Chicago contro i provvedimenti di…

12/06/2025 - Usa e Cina verso l’accordo che affosserà l’Unione europea

Mentre l’Unione europea dorme con i suoi tempi burocratici e dimostra di essere in preda ad una perniciosa “miopia” geopolitica, esclusa dallo scacchiere commerciale e politico internazionale, nonché incapace di essere protagonista nell’attività di…

05/06/2025 - Identità e minoranze linguistiche (Video)

La Cura Ri-Costituente Nella nuova puntata de La Cura Ri-Costituente il presidente del Partito Unione Slovena, l’avvocato Damijan Terpin, che tutela e valorizza la minoranza slovena del Friuli-Venezia Giulia, illustra i problemi delle…

03/06/2025 - Leone XIV e il suo ruggito di umanità per la pace

Quando il verbo si concreta, allora si materializzano i valori religiosi che tutti i cristiani professano o dovrebbero professare. Soltanto nell’opera quotidiana e pedissequa si può incidere in modo immanente per risolvere i problemi perniciosi della…

29/05/2025 - Il richiamo del Consiglio d’Europa (Podcast)

Il Diritto dell’Opinione Il Consiglio d’Europa ha richiamato l’Italia ad indagare su possibili forme di razzismo all’interno delle Forze dell’ordine nostrane. Un ammonimento che ha un sapore politico e mediatico, un‘accusa senza nessun…

26/05/2025 - Haiti: la libertà soffocata dall’estorsione della Francia

Ogni volta che facciamo riferimento ai nostri principi costituzionali di libertà e uguaglianza e solidarietà dovremmo informarci su ciò che è realmente accaduto storicamente. Quando, come cittadini europei, facciamo riferimento alla Carta dei diritti…

22/05/2025 - Tentativo di pace nonostante i “volenterosi”

Mentre i cosiddetti “volenterosi” cercano in tutti i modi di creare dei presupposti per determinare un escalation della guerra in Ucraina, con a capo la “brutta copia” di Napoleon, ovvero Monsieur Emmanuel Macron, coloro che determinano fattivamente le…

16/05/2025 - L’Opa cinese sull’America Latina tramite la nuova via della seta

Tra tanta demagogia e inutili polemiche politiche o per meglio dire, da politicanti, emerge in modo apodittico tanto il pericolo di espansione economica e politica mondiale della Cina, quanto il merito dell’Amministrazione presidenziale di Donald Trump…

14/05/2025 - Indulto subito (Podcast)

Il diritto dell’Opinione In Italia il tasso di affollamento all’interno delle carceri è circa il 134 per cento, a monte di un totale di quasi 63mila persone detenute per una capienza regolamentare di 51mila posti dei quali però almeno…

07/05/2025 - Il futuro di Gaza oltre Israele

Per la serie, cronaca di una storia già scritta, ossia che lo Stato di Israele da quando fu fondato non avrebbe mai potuto convivere con gruppi di palestinesi, i quali in verità non sono mai riusciti a creare un effettivo Stato palestinese sia prima…

Previous 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20