Generazioni Liberali Nella seconda puntata di Generazioni Liberali, il podcast de L’Opinione delle Libertà, il direttore Andrea Mancia e Lorenz...
La presentazione di Unione Liberale, il nuovo soggetto politico che intende riportare al centro del dibattito i valori autentici del liberalismo i...
Non è necessariamente un saggio pro-Trump, pro-Musk, pro-Milei, pro-Netanyahu. Anzi, al contrario, con la solita schiettezza che da sempre lo cont...
La storia si ripete, ma mai allo stesso modo, altrimenti sarebbe scontato riconoscerla e prevenirla, la storia declina certi fenomeni, come quelli...
Dopo le critiche degli alleati di Governo, pare che il leader di Forza Italia abbia cambiato idea sull’immunità da riconoscere a Ilaria Salis. Il ...
Francesco Acquaroli è stato rieletto presidente. La partita delle Marche è apparsa subito chiusa in favore del candidato di centrodestra. Il gover...
Il Ddl sul consenso sessuale, proposto da Laura Boldrini, fa penetrare ancora di più nella vita privata: non tutela la libertà, la corrode, trasfo...
Nel tentativo disperato di mascherare le loro immani fragilità e ingraziarsi l’opinione pubblica interna, alcuni tra i più influenti leader europe...
Non è la prima volta che l’Italia assiste a scioperi generali discutibili per le sue modalità di esercizio e per le sue motivazioni. Lo sciopero è...
Va in scena uno scontro tra i due più accreditati candidati delle Marche. Nei due dibattiti (ieri su Sky Tg24 e oggi al Corriere Adriatico) tra il...
Pare che flotilla significhi flottiglia ossia piccolo nucleo di navi da guerra. Come idea pacifista non c’è male. Quanto all’efficacia dell’aiuto ...
Dai classici del pensiero politico abbiamo appreso che una nazione difficilmente può dirsi tale se essa non è sostenuta da memorie, ricordi e trad...