Politica

Consiglio europeo, sul tavolo l’uso dei beni russi congelati
23 ottobre 2025Manlio Fusani

Consiglio europeo, sul tavolo l’uso dei beni russi congelati

Oggi a Bruxelles è in programma il Consiglio europeo. I leader europei provano a raggiungere un’intesa sugli asset russi immobilizzati. L’obiettiv...

Deregolamentando, s’impara (Podcast)
23 ottobre 2025Lorenzo Cianti

Deregolamentando, s’impara (Podcast)

Liber-Tea #2 Nella seconda puntata di “Liber-Tea”, il podcast che coniuga con leggerezza il dibattito intellettuale e l’atmosfera salottiera, l...

Democrazia liberale al fianco di Israele
23 ottobre 2025Redazione

Democrazia liberale al fianco di Israele

La direzione nazionale di Democrazia Liberale esprime pieno sostegno alla esistenza e alla sicurezza dello Stato di Israele, entro confini sicuri ...

Urso: “Con noi l’Italia è un modello”
23 ottobre 2025Michele Perseni

Urso: “Con noi l’Italia è un modello”

L’Italia è cresciuta negli ultimi tre anni. Adolfo Urso, nel corso di un’intervista a La Sicilia parla del nuovo corso targato Governo Meloni. “Og...

La capra espiatoria
22 ottobre 2025Teodoro Katte Klitsche de la Grange

La capra espiatoria

Capita spesso di leggere sulla stampa e ascoltare in televisione che i risultati delle elezioni regionali stiano indebolendo la segreteria del Pd....

M5s, Grillo riattiva il dominio del sito web originario
22 ottobre 2025Duilio Vivanti

M5s, Grillo riattiva il dominio del sito web originario

La guerra interna all’universo penastellato continua. Ora torna in auge Beppe Grillo. Il fondatore non è disposto a farsi da parte e non molla la ...

Un Conflitto complesso, un Armistizio, una Pace perpetuabile?
21 ottobre 2025Vincenzo Olita (*)

Un Conflitto complesso, un Armistizio, una Pace perpetuabile?

“Nessun trattato di pace deve essere ritenuto tale se stipulato con la tacita riserva di argomenti per una guerra futura” Immanuel Kant, Per la P...

La Consulta incoraggia la finanza allegra delle regioni?
21 ottobre 2025Pietro Di Muccio de Quattro

La Consulta incoraggia la finanza allegra delle regioni?

L’articolo 1, comma 786, della legge 207/2024 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il trienn...

Il pedaggio della democrazia
21 ottobre 2025Alessandro Cucciolla

Il pedaggio della democrazia

La politica italiana non smette mai di sorprendere, e in tempi di presunta sobrietà e rigore, il Partito Democratico pugliese ha deciso di alzare ...

Il dilemma dell’antisemitismo
21 ottobre 2025Luca Ablondi

Il dilemma dell’antisemitismo

La recente dichiarazione della ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella, sulla totale limitazione dell’antise...

No bombe, no King (Video)
21 ottobre 2025Andrea Mancia e Lorenzo Cianti

No bombe, no King (Video)

Generazioni Liberali  Nella quarta puntata di Generazioni Liberali, il podcast de L’Opinione delle Libertà, si discute della strumentalizzazion...

 I maestri dell’odio
20 ottobre 2025Massimo Negrotti

I maestri dell’odio

Mentre non risulta che nella storia del pensiero e nella pratica liberale, ma anche socialdemocratica e persino democristiana, qualcuno abbia mai ...