Politica

mercoledì 29 ottobre 2025


Sogni prematuramente infranti
29 ottobre 2025Riccardo Scarpa

Sogni prematuramente infranti

Un tempo i “sovversivi” erano persone fisiche che volevano sovvertire l’ordinamento di uno Stato. Erano anarchici, quando volevano semplicemente a...

I signori del diritto. Il potere più irresponsabile
29 ottobre 2025Istituto Bruno Leoni

I signori del diritto. Il potere più irresponsabile

Presentazione del libro di Raimondo Cubeddu e Pier Giuseppe Monateri pubblicato da Ibl Libri Chi decide davvero nelle liberal-democrazie contempor...

Cassazione, ordinanza interlocutoria sul “Rosatellum”
29 ottobre 2025Redazione

Cassazione, ordinanza interlocutoria sul “Rosatellum”

È stata riconosciuta l’oggettiva complessità delle questioni di costituzionalità sollevate contro il “Rosatellum”, la legge elettorale vigente. Lo...

L’epica della libertà
29 ottobre 2025Sandro Scoppa

L’epica della libertà

La “questione omerica” come metafora della creazione spontanea: dall’aedo greco all’Intelligenza artificiale, il genio nasce solo dove l’individuo...

Sicurezza nei cantieri edili: ok al badge digitale
29 ottobre 2025Redazione

Sicurezza nei cantieri edili: ok al badge digitale

È arrivato il via libera del Consiglio dei ministri al nuovo decreto legge in materia di sicurezza sul lavoro. Le norme si fanno più stringenti: c...

Nuova Maturità, due scritti e quattro materie all’orale
29 ottobre 2025Redazione

Nuova Maturità, due scritti e quattro materie all’orale

È stata approvata definitivamente alla Camera la nuova Maturità. Montecitorio ha dato il via libera al provvedimento con 138 voti a favore, 91 con...

Mancia a diMartedì: l’economia italiana e il modello Milei (Video)
29 ottobre 2025Redazione

Mancia a diMartedì: l’economia italiana e il modello Milei (Video)

Nella puntata di ieri sera andata in onda su La7, nel programma diMartedì, condotto da Giovanni Floris è intervenuto il direttore Andrea Mancia in...

Balle pandemiche (Podacst)
29 ottobre 2025Andrea Mancia e Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno

Balle pandemiche (Podacst)

Il diritto dell’opinione Le dichiarazioni di Fabrizio Pregliasco davanti alla Commissione parlamentare d’inchiesta sulla gestione della pandemia ...

In edicola “Hammamet ricorda Bettino”
28 ottobre 2025Redazione

In edicola “Hammamet ricorda Bettino”

È da qualche giorno in edicola il libro Hammamet ricorda Bettino. Storie di rispetto, amicizia e gratitudine, scritto da Antonio Armini ed Ettore ...

 Procura e stampa: un cortocircuito a danno del cittadino
28 ottobre 2025Alessandro Cucciolla

Procura e stampa: un cortocircuito a danno del cittadino

In un sistema democratico, il diritto dei cittadini a essere informati e il corretto funzionamento della giustizia dovrebbero procedere di pari pa...

La manipolazione culturale nell’era digitale
28 ottobre 2025Roberto Giuliano

La manipolazione culturale nell’era digitale

Dividi et impera è la nuova modalità con cui in Italia si fa politica, grazie anche ad un decadimento culturale generale della classe politica, ma...

Salone della giustizia, Nordio fra attualità e riforma
28 ottobre 2025Eugenio Vittorio

Salone della giustizia, Nordio fra attualità e riforma

È tornato il Salone della giustizia. Una 16ª edizione che si preannuncia di forte rilevanza politica e istituzionale, con i principali temi della ...


di