Sinner batte Tsitsipas: esordio vincente al “6 Kings Slam”

Esordio vincente per Jannik Sinner nel torneo-esibizione “6 Kings Slam2025, in corso sul cemento indoor di Riad, in Arabia Saudita. L’altoatesino, numero due del ranking mondiale, ha superato con autorevolezza il greco Stefanos Tsitsipas con il punteggio di 6-2, 6-3 in solo unora e 16’ di gioco, confermando la propria superiorità sin dai primi scambi.

Nel primo set, Sinner ha imposto immediatamente il suo ritmo, ottenendo un doppio break e portandosi rapidamente sul 4-0. Tsitsipas è riuscito a recuperare un break nel sesto gioco, ma l’azzurro ha mantenuto il controllo e, dopo aver annullato uno 0-30 al servizio, ha chiuso il parziale 6-2 in appena 35’. Il copione non è cambiato nel secondo set. Sinner ha subito strappato il servizio al rivale e ha consolidato il vantaggio con un altro break nel terzo game, volando sul 3-0. Il greco ha accorciato le distanze, ma l’italiano ha continuato a dominare gli scambi da fondo campo, recuperando un break e chiudendo poi la partita con un ultimo allungo decisivo per il 6-3 finale.

Oggi, nel turno valido per la Semifinale, Sinner affronterà Novak Djoković, in un nuovo capitolo della rivalità tra giovane campione e leggenda del tennis. Dall’altra parte del tabellone, si sfideranno Taylor Fritz e Carlos Alcaraz, il numero uno del mondo. Il “6 Kings Slam”, in programma fino a sabato, si conferma come il torneo d’esibizione più ricco della storia del tennis, con un montepremi complessivo a disposizione superiore ai 12 milioni di euro. A ciascuno dei sei partecipanti spettano 1,4 milioni di euro garantiti, una cifra superiore al premio riservato al vincitore di molti Masters 1000 del circuito Atp. Il campione del torneo riceverà inoltre un bonus di 4,2 milioni di euro, per un totale di oltre 5,6 milioni, un record assoluto anche rispetto agli Us Open (4,65 milioni) e alle Atp Finals (5,14 milioni). Il torneo si disputa sul cemento di The Venue, moderna arena da 8.000 posti, dove Sinner torna da campione in carica, dopo il ritiro forzato al Masters 1000 di Shanghai.

Alla vigilia dell’esordio, il tennista azzurro aveva dichiarato: “Sì sono contento, è il secondo anno consecutivo che posso giocare a tennis qui, vediamo come sarà l’atmosfera ma sono contento. Sicuramente ogni anno è diverso e ogni anno ha le sue storie, sono contento, ci sono avversari molto difficili e vediamo cosa posso fare quest’anno”. Sinner ha poi aggiunto: “Ho fatto due giorni di pausa e poi ci siamo rimessi a lavorare: mi sento bene fisicamente e mentalmente, siamo pronti qui e per i prossimi tornei, Vienna, Parigi, Torino, e speriamo di finire per bene l’anno. Contro Tsitsipas è stata una partita difficile, lui serve molto bene e si muove molto bene, ho cercato di giocare il mio miglior tennis”.

Aggiornato il 16 ottobre 2025 alle ore 17:20