
L’Italia del basket ha dovuto fare gli straordinari contro la Spagna. Agli europei di pallacanestro, gli azzurri hanno dovuto lottare fino all’ultimo possesso per piegare la nazionale iberica. Una partita complessa, iniziata in salita, con gli azzurri costretti a rincorrere sin dal primo quarto, chiuso in svantaggio e iniziato sul 13-0 per gli iberici. Solo nel finale del terzo periodo è arrivato il primo vantaggio, frutto di una rimonta costruita con determinazione e con l’aiuto di una Spagna imprecisa nei momenti chiave. A due minuti dal termine, gli avversari hanno trovato il pareggio e poi il sorpasso, ma l’Italia ha risposto subito: a 30 secondi dalla sirena Marco Spissu ha riportato avanti i suoi dalla lunetta. Decisivo, poi, il fallo antisportivo fischiato contro gli spagnoli, che ha consegnato agli azzurri due liberi e il possesso palla. La partita si è chiusa sul 67-63, un successo che vale la qualificazione matematica agli Ottavi di Finale e il primato – momentaneo – nel girone, condiviso con la Grecia. Prossimo appuntamento a domani, contro i padroni di casa di Cipro, nell’ultima sfida della Pool C.
Protagonista assoluto del match è stato Mohamed Diouf, capace di imporsi nei momenti più complicati. Gianmarco Pozzecco non ha nascosto l’entusiasmo: Momo è stato “da un milione di dollari”, ha detto in conferenza stampa, per poi aggiungere a Sky Sport: “Stiamo vivendo una favola. Questi ragazzi ci regalano emozioni di continuo. Soffriamo tantissimo per Achille Polonara. Prima della gara con la Grecia non aveva risposto al cellulare. Ma quando ci risponde siamo 3/3”. E ancora: “Siamo partiti 0-13, senza segnare per 7 minuti. E questo, nel basket, è pesante. Non tanto il fatto di essere sotto, ma di non aver segnato. Ti può uccidere. Ma questi ragazzi non mollano, e durante la partita abbiamo avuto sempre protagonisti diversi. Saliou Niang ha fatto benissimo nel momento più delicato. Gabriele Procida è entrato ed è stato bravo oltre alla bomba, molto bravo dopo le prime tre partite trascorse in panchina”.
Lo stesso Diouf ha confermato lo spirito del gruppo: “Non abbiamo mai mollato”, ha dichiarato ai microfoni dei giornalisti. “Ringrazio il coach per avermi dato l’opportunità di giocare e crescere partita dopo partita. Dopo un inizio così non era facile ma abbiamo sempre continuato a fare le nostre cose insieme. La Spagna ha giocato benissimo soprattutto con una squadra giovane e di talento. Sono felice per la mia prestazione e per quella della squadra”. Con la vittoria di questa sera, l’Italia vede avvicinarsi la possibilità di chiudere in testa il proprio girone. Perché ciò avvenga, oltre a un successo contro Cipro, sarà decisivo anche l’esito dello scontro diretto tra Spagna e Grecia. Poi, lo sguardo sarà rivolto agli Ottavi, con la consapevolezza di avere cuore e carattere per andare lontano.
Aggiornato il 03 settembre 2025 alle ore 16:24