
Oscar Piastri ora “vede” il titolo. Complice il ritiro agli sgoccioli della gara del compagno di squadra. Lando Norris, a Zandvoort, fa zero punti, e rende ancora più dolce la vittoria del pilota australiano della McLaren. Adesso, il gap in classifica piloti è importante: tra Oscar e Lando ci sono 34 punti. Un tesoretto che candida – ufficialmente – Piastri come favorito al titolo mondiale 2025. Il pilota australiano ha capitalizzato al massimo la pole position centrata sabato, vincendo il Gran Premio d’Olanda 2025 di Formula 1. Il suo nono successo in carriera. Alle sue spalle si sono piazzati un consistente Max Verstappen con la Red Bull e un sorprendente Isack Hadjar con la Racing Bulls, al primo podio in Formula 1. Sorte opposta per Norris, costretto a parcheggiare la monoposto a meno di dieci giri dalla bandiera a scacchi per un guasto tecnico che rischia di pesare enormemente nella lotta mondiale.
“Ho controllato la gara quando era necessario, mi sono sempre sentito in controllo. Ho sfruttato la velocità quando era necessario. È stata una gara particolare e diversa rispetto a quella dell’anno scorso. Sono contento di tutto il lavoro che ho fatto per migliorare. All’inizio del weekend sembrava complicato, ma poi sono riuscito a mettere tutto insieme”, ha dichiarato Piastri a fine gara. “Sono contento del passo che avevo oggi – ha aggiunto, ricordando la partenza dalla pole – Ci sono state alcune safety car che hanno messo un po’ di pepe, ma siamo riusciti a gestire tutto. Ringrazio tutto il team che mi ha aiutato. Ripartire dal vertice è molto positivo, ma la strada è ancora lunga”.
Per la Ferrari è stata una giornata da dimenticare: sia Lewis Hamilton che Charles Leclerc hanno chiuso con un ritiro, un doppio zero che complica le ambizioni di Maranello in ottica secondo posto nel Mondiale costruttori. La Mercedes, con il quarto posto di George Russell, ne approfitta per accorciare le distanze. Gara difficile per Andrea Kimi Antonelli, penalizzato due volte per l’incidente che ha coinvolto Leclerc: il giovane italiano ha terminato solo 16°. Da segnalare invece la rimonta spettacolare di Oliver Bearman con la Haas: partito dalla pit-lane, ha concluso al sesto posto davanti alle due Aston Martin di Lance Stroll e Fernando Alonso. Nella top 10 anche Yuki Tsunoda (Red Bull) ed Esteban Ocon (Haas), a completare un Gran Premio intenso e ricco di colpi di scena.
Aggiornato il 01 settembre 2025 alle ore 16:03