La Coppa del mondo per club ha la prima finalista

Comunque vada, a vincere sarà il calcio europeo. Il Chelsea ha battuto la Fluminense per 2-0. Adesso i blues attendono la vincente tra Paris Saint-Germain e Real Madrid, nella seconda Semifinale in programma per stasera alle 21 italiane, gratis, su Dazn. Nella Semifinale contro la Flu dell’highlander Thiago Silva, giocata al MetLife Stadium di New York, protagonista è stato il nuovo acquisto João Pedro, che con la sua doppietta ha mandato al tappeto quel Fluminense dove ha passato nove anni della sua vita tra giovanili e prima squadra. Due gol di grandissima fattura quelli del brasiliano del Chelsea. Dopo quasi un mese il Mondiale per Club versione 2025 si avvia verso la conclusione con qualche polemica ma soprattutto con la soddisfazione del numero 1 della Fifa, Gianni Infantino, per questo nuovo format voluto come tappa di avvicinamento al Mondiale di Stati Uniti, Messico e Canada del prossimo anno.

La formazione guidata da Enzo Maresca ha preso il controllo del match fin dai primi minuti per poi passare in vantaggio al 18, grazie al finesse shot (per gli appassionati di FC 25) firmato João Pedro. I blues hanno sfiorato subito il raddoppio, mentre al 35 la Fluminense ha rischiato di pareggiare i conti: l’arbitro aveva concesso un rigore per un fallo di mano di Trevor Chalobah, ma il Var è intervenuto e François Letexier è tornato sui suoi passi. Decisione quantomeno curiosa quella di non lasciare la decisione maturata sul campo. Nella ripresa, all’11, è arrivato il raddoppio: un contropiede chirurgico del Chelsea ha messo il solito João Pedro nelle condizioni di puntare l’area, rientrare sul destro e scaricare un tiro potente sotto la traversa. Da quel momento la Fluminense ha provato a reagire, riversandosi in avanti, ma è ancora il Chelsea a sfiorare il terzo gol con Christopher Nkunku e il terzino Malo Gusto. Allo scadere dei 90’, il Chelsea è in Finale, mentre la Flu, nonostante la sconfitta, resta una delle storie più affascinanti di questa prima edizione del Mondiale per club a 32 squadre. I brasiliani, capaci di eliminare l’Inter agli Ottavi di Finale, hanno mostrato solidità e un percorso di crescita che li ha consacrati tra le rivelazioni dellanno. Domani sera la sfida tra Psg e blancos completerà il quadro: in palio un biglietto per la finalissima.

L’opera di evangelizzazione calcistica portata avanti dalla Fifa di Infantino – con in dote i milioncini sauditi – negli Stati Uniti ha relegato le squadre europee al ruolo di rappresentanti del Calcio con la maiuscola, mettendo i club statunitensi, arabi e sudamericani in corsia preferenziale (anche giustamente) nel sorteggio iniziale. Ma in fin dei conti, la differenza tecnica e culturale – a parità di portafoglio – si è vista eccome.

Aggiornato il 09 luglio 2025 alle ore 14:31