
Il momento degli Internazionali d’Italia è arrivato. Oggi, martedì 29 aprile prende il via l’82ª edizione del torneo capitolino, sponsorizzato dalla Bnl. Il cuore pulsante della Capitale si prepara ad accogliere due settimane di grande spettacolo, tra i campi del Foro Italico e quelli urbani di Piazza del Popolo, dove a breve sarà inaugurato il suggestivo campo allestito nel centro storico. Proprio qui, in una delle cornici più iconiche di Roma, si alterneranno – fino al 18 maggio – sessioni di allenamento dei protagonisti dell’Atp e del Wta tour, esibizioni, incontri del campionato under 16 e momenti di formazione tecnica promossi dall’Istituto superiore di formazione “Roberto Lombardi”. Un’iniziativa che unisce sport e territorio, avvicinando il pubblico al tennis di alto livello.
Nel frattempo, si entra nel vivo anche della terza e ultima fase delle prequalificazioni. Oggi, sul centrale delle prequali, sono in programma due incontri: alle 11 Iannis Miletich affronterà Federico Bondioli, mentre nel pomeriggio, alle 15, sarà la volta di Sofia Rocchetti contro Federica Di Sarra. Ma il calendario è fitto, con altri match che animeranno l’intera giornata e l’intera settimana. Tutti gli incontri di questa fase resteranno a ingresso libero, a conferma della volontà di rendere il torneo sempre più inclusivo e partecipato. La vera apertura dell’evento, però, arriverà con una curiosa coincidenza: proprio mentre il Vaticano ospiterà il Conclave, mercoledì 7 maggio alle ore 11 prenderà ufficialmente il via il primo turno del torneo maggiore. Da lunedì 5 a martedì 6 si disputeranno le qualificazioni, mentre sempre martedì inizierà il tabellone principale del torneo femminile Wta 1000. Mercoledì toccherà infine all’Atp Masters 1000.
La copertura mediatica sarà, anche quest’anno, all’altezza dell’evento: il torneo sarà trasmesso integralmente in abbonamento su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno, e in streaming su Sky Go e NOW. Confermata anche la visibilità del torneo maschile su Tennis TV. La Rai, come l’anno scorso, garantirà invece la diretta in chiaro di un match al giorno del singolare maschile fino alla finale e trasmetterà anche la finale femminile o, in alternativa, quella di doppio.
Ma a catalizzare l’attenzione della vigilia è il ritorno più atteso: quello di Jannik Sinner. Dopo tre mesi di stop, il numero uno del ranking è pronto a rientrare in campo proprio a Roma. E lo farà con parole che raccontano più di un semplice recupero: “In campo non stavo come un giocatore si dovrebbe sentire, perché noi ci alleniamo tanto per poi divertirci quando giochiamo una partita bella. Questo divertimento giorno dopo giorno è andato un po’ via perché ho pensato ad altre cose”. Ora, però, l’azzurro è pronto a difendere il suo storico primato: “Molto contento di rientrare in campo, soprattutto a Roma, un torneo speciale per me. Però sicuramente con una mentalità diversa”. E ancora: “Ormai non manca tanto, quindi ci vediamo a Roma. Speriamo di essere abbastanza preparati per essere lì, però sono molto contento di fare il mio ritorno a Roma. Non c’è posto più bello. Molto presto ci saremo, non solo io, ma tutto il gruppo italiano con dei giocatori incredibili. Aspettiamo un bel tifo”. E probabilmente, non verranno scontentati.
Aggiornato il 29 aprile 2025 alle ore 15:48