Coppa del Mondo: tripletta Brignone

Una stagione fantastica, arricchita da una tripletta last minute. Vero, chi si accontenta gode, ma guai pronunciare questo proverbio davanti ai campioni. Perché questa è Federica Brignone, una campionessa assoluta, che ha concluso la fantastica stagione che l’ha vista vincere la Coppa del mondo generale con un ottimo secondo posto nello slalom gigante delle Finali di Sun Valley negli Stati Uniti. L’ultima gara l’ha vista conquistare la medaglia d’argento, battuta per appena 14 centesimi dalla svizzera Lara Gut-Behrami (1’04”07), che si è tolta una piccola soddisfazione dopo aver passato un anno intero all’inseguimento della valdostana nata a Milano. Ma il verdetto più importante è arrivato pochi minuti dopo: con l’uscita di scena nella prima manche della giovanissima neozelandese Alice Robinson, l’unica che avrebbe potuto contenderle la coppa, Brignone si è ufficialmente laureata regina della specialità. La ciliegina sulla torta, il trofeo di discesa libera, disciplina in cui Brignone non sembrerebbe avere rivali.

“È stata una stagione incredibile per me. Non avrei mai immaginato di sciare con questa continuità per tutto l’anno. Nella prima manche ho commesso degli errori. Nella seconda ho cercato di dare il massimo, ma ho evitato di rischiare in alcuni passaggi”, ha raccontato Brignone al termine della gara. Un successo che la porta a quota 85 podi in carriera, a soli tre dal mitico Alberto Tomba. In classifica di gigante, l’azzurra chiude con 580 punti, 60 in più di Robinson e 133 rispetto alla svedese Sara Hector. Nella generale, invece, il dominio è netto: 1.594 punti, con un margine di 322 lunghezze su Gut-Behrami e 663 su Sofia Goggia, costretta al ritiro nella seconda manche dell’ultima gara, ma comunque terza con 931 punti in una stagione di grande riscatto.

Brignone, vice brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, aggiunge così altri due trofei alla sua collezione, che ora conta due Coppe del Mondo generali (2020 e 2024), due di gigante (2020 e 2024), una di combinata (2020) e una di supergigante (2022). I campioni, si sa, non si accontentano mai. E Federica Brignone ha dimostrato, ancora una volta, di essere una delle più grandi di sempre.

Aggiornato il 26 marzo 2025 alle ore 13:02