![Europa League: la Roma non va oltre il pari a Porto](/media/8310435/falzo.jpg?crop=0.047586416933150584,0,0.072064869803563289,0.029237094563727754&cropmode=percentage&width=370&height=272&rnd=133840272180000000)
Ha segnato Çelik, hanno urlato dagli spalti dell’Ariston a Noemi – dichiaratamente cuore giallorosso – poco prima della sua esibizione a Sanremo. E la gioia con cui i tifosi giallorossi hanno chiuso il primo tempo al do Dragão, in cui la Roma stava vincendo per 0-1 contro il Porto nella prima sfida dei playoff di Europa League, è stata decisamente ridimensionata nella seconda metà di gara. Infatti, alla rete meritata di Zeki Çelik nel recupero dei primi 45’ ha risposto un tiro dalla distanza di Francisco Moura, complice della deviazione fatale di Tommaso Baldanzi (entrato nel primo tempo per sostituire un acciaccato Paulo Dybala “castigato” da Gonzalo Varela).
E visto che piove sempre sul bagnato, poco dopo la rete che ha riportato il risultato in parità, Bryan Cristante – non esattamente il calciatore preferito dal popolo giallorosso – ha deciso ingenuamente di farsi espellere dall’arbitro Tobias Stieler. Doppio giallo per il centrocampista della Roma che si aggiunge alla sfilza di cartellini che l’ufficiale di gara tedesco ha promesso a molti e affibbiato a tutti, rendendosi il vero protagonista della partita. La squadra della capitale, in 10, si è difesa con i denti e con le unghie, mettendo in campo Leandro Paredes per Artem Dovbyk e schierando un 4-4-1 che, all’evenienza, diventava un “6-3-0”. In questo modo, mister Claudio Ranieri è riuscito ad arginare un Porto che, conscio della superiorità numerica, ha provato a suo modo a vincere la sfida di andata, ma senza portare argomenti offensivi soddisfacenti neanche in 11 contro 10.
Dopo sei minuti di recupero, a fronte dei quattro assegnati, Stieler ha sancito la fine del primo atto dei playoff, con la Roma che, vista la situazione, può essere contenta del pareggio ottenuto fuori casa, pronta a giocarsi le sue carte allo Stadio Olimpico il 20 febbraio prossimo. Vuoi per un motivo, vuoi per un altro, la Roma continua a non vincere in trasferta, anche se stavolta la prestazione c’è stata eccome. Infine, i giallorossi possono essere soddisfatti di come la squadra ha reagito dopo l’espulsione di Cristante e soddisfatti di come Baldanzi ha fatto le veci della Joya. Per quanto riguarda Dybala: nessun problema. Solo una forte botta.
Aggiornato il 14 febbraio 2025 alle ore 17:20