Porto-Roma: una stagione da salvare

La Roma è pronta ad affrontare il Porto nei playoff di Europa League, una sfida cruciale che potrebbe determinare il futuro della stagione giallorossa. Non si tratta solo di un incontro che metterà in palio l’accesso agli Ottavi di Finale, ma di una vera e propria “ultima spiaggia” per i capitolini, la cui stagione, finora, ha visto più ombre che luci. Arrivare a questo momento con il 9° posto in Serie A è un campanello d’allarme che nessuno si aspettava. Le ambizioni della Roma erano ben diverse: una corsa per le prime posizioni, magari anche un posto in Champions League. Ma la squadra di Claudio Ranieri sta faticando più del previsto, soprattutto in campionato, dove la solidità è venuta meno in diverse occasioni. Con l’eliminazione subita ai Quarti di Finale di Coppa Italia e una posizione in classifica che non permette di dormire sonni tranquilli, la Roma è ora a un bivio. L’Europa League, dunque, si presenta come l’unica via d’uscita per risollevare una stagione altrimenti destinata a essere archiviata come fallimentare. La competizione europea, per la Roma, non è mai solo una questione di prestigio, ma di concretezza: vincere l’Europa League significherebbe ottenere un pass per la Champions League, garantendo un posto tra le big del calcio europeo e, soprattutto, risollevando l’annata dal punto di vista psicologico e motivazionale.

Il Porto, pur essendo una squadra di grande tradizione, non è una delle “top” europee, ma ha sempre dimostrato di essere un osso duro in competizioni internazionali. Il club portoghese sa come prepararsi a queste sfide delicate, come testimoniato nel 2019, quando la squadra giallorossa venne eliminata agli Ottavi di Finale di Champions League proprio dai portoghesi. L’andata, che si giocherà allo stadio do Dragão, sarà fondamentale. La Roma ha bisogno di un risultato positivo per affrontare con più serenità il ritorno in Italia, ma soprattutto per tornare a dare un senso a una stagione che, altrimenti, rischia di essere dimenticata troppo in fretta. La squadra capitolina è chiamata a dare il massimo, a rispondere sul campo alla delusione per i risultati in Serie A e a riscoprire quella fame che l’ha contraddistinta in passato nelle notti europee.

Aggiornato il 13 febbraio 2025 alle ore 10:58