
L’ultima apparizione alle Finali di Coppa Davis. Con un videomessaggio, Rafael Nadal ha annunciato il suo ritiro dal tennis. Un discorso emozionante, in cui lo spagnolo ringrazia tutti, dal suo team alla sua famiglia – quella “vecchia”, dei suoi genitori, e quella “nuova”, di sua moglie e suo figlio – fino ai grandi avversari e ai tifosi. “Gli ultimi anni, in particolare gli ultimi due, sono stati difficili. Non riuscivo a giocare senza limitazioni”, ha spiegato l’ex numero uno. Era già da tempo che il mancino terribile di Nadal non si vedeva performare sui campi da tennis, ma sapere che non giocherà mai più è stato un brutto colpo per tutta la comunità dello sport internazionale. Il re del Roland Garros – ne ha vinti 14, oltre a quattro Us open, due Wimbledon e due Australian open – ha compiuto 38 anni a giugno (un anno più grande del suo eterno rivale Novak Djoković) e negli ultimi tempi è stato tartassato dagli infortuni. “In questa vita tutto ha un inizio e una fine”, ha spiegato, “penso che sia il momento giusto per porre fine a quella che è stata una lunga carriera. E molto più di successo di quanto avrei mai potuto immaginare”, ha continuato Nadal nel suo video.
“Sono molto emozionato dal fatto che il mio ultimo torneo sarà la Coppa Davis in rappresentanza del mio Paese”, ha aggiunto il campione spagnolo, che poi ragiona: “È come chiudere il cerchio, perché una delle mie prime gioie è stata la finale di Siviglia nel 2004”. Il maiorchino ha affermato che mai si sarebbe aspettato di raggiungere questi risultati in carriera. “Mi sento super fortunato per tutte le cose che ho potuto vivere”, ha aggiunto Nadal, ringraziando “l’intero settore del tennis, tutti i partner per tanti anni. Con loro ne ho passate tante e ho vissuto molti momenti che ricorderò per il resto della mia vita”, mentre nel videomessaggio passavano spezzoni di match contro il suo amico Roger Federer e Novak Djoković.
Ed è stato proprio lo svizzero uno dei primi a congratularsi con Nadal per la sua invidiabile carriera. “Ho sempre sperato che questo giorno non arrivasse mai. Grazie per i ricordi indimenticabili e per tutti gli incredibili traguardi nel gioco che amiamo. È stato un onore assoluto!”, ha scritto Roger Federer – che si è a sua volta ritirato nel 2022 – in un commento sotto al post dello spagnolo. Anche Jannik Sinner ha voluto condividere dei momenti insieme all’ex numero uno, con delle foto di quando i due si sono allenati insieme. “Grazie per tutto quello che hai dato allo sport. Avere la possibilità di passare qualche settimana di allenamento con te è una cosa che non dimenticherò mai”, ha esordito l’altoatesino su Instagram. “Conoscerti come persona fuori dal campo è stato ancora più speciale”, ha aggiunto il numero uno al mondo. E conclude: “Ci mancherai nel tour”. A Sinner, e a tutti i tifosi.
Aggiornato il 10 ottobre 2024 alle ore 16:08