La Ryder Cup 2023 è alle porte, il golf arriva nella Capitale

La Ryder Cup, uno dei tornei più blasonati del golf internazionale, sta per arrivare a Roma. Team Europa contro team Usa sono le due squadre che si scontreranno per sollevare la Coppa più importante del mondo. O perlomeno di questo sport. La competizione avrà luogo nel Marco Simone Golf & Country club a Guidonia, dal 29 settembre al primo ottobre. La Ryder Cup si gioca ogni due anni, con la prima edizione che è datata 1927, ed è gestita dall’European Tour insieme alla Pga of America. Mai nella storia il torneo aveva avuto luogo nella suggestiva cornice della Capitale. Sono attesi circa 250mila spettatori da tutto il mondo, mentre gli addetti ai lavori sono oltre 7mila, coadiuvati da 1.200 volontari. Perfino il fumetto Topolino, nel numero 3.540 – in edicola dal 27 settembre – parlerà della Coppa, con la storia intitolata Zio Paperone e la rivincita della Wild card.

La Ryder Cup romana verrà trasmessa in almeno 170 Paesi, con 39 broadcaster coinvolti nell’evento. E il turismo a Roma torna a viaggiare, con alberghi e ristoranti sold-out. Una trampolino di lancio non male per il golf italiano, grazie alla presenza di ospiti vip, tanta mondanità e una copertura televisiva degna degli eventi sportivi più importanti. Ma la settimana della Coppa si apre oggi, lunedì 25 settembre, con l’arrivo delle due squadre nella Città eterna. Per ingannare l’attesa verso la grande sfida, in questa settimana si terranno la Junior Ryder Cup, una cena di gala a Caracalla e l’All star match, in programma per mercoledì prossimo. Il canale dedicato Sky Sport Golf trasmetterà oltre 50 ore di diretta tivù, a partire dai giorni precedenti alla gara Europa vs. Usa.

“Non ho dubbi nel dire che la Ryder Cup di Roma sarà la più bella di sempre”, afferma Franco Chimenti, il presidente della Federazione italiana golf: “Assisteremo a uno spettacolo unico”, ha aggiunto l’uomo che è riuscito a portare il golf che conta nella Capitale. “Dopo la Ryder Cup il golf in Italia raggiungerà la popolarità che merita – conclude Chimenti – quello che sta per iniziare è uno spettacolo anche culturale dove l’Europa, unita sotto un’unica bandiera, fatto unico nello sport, affronta gli Stati Uniti”.

Aggiornato il 26 settembre 2023 alle ore 08:31