Società

I magistrati hanno paura dei fantasmi da loro creati
10 febbraio 2018Mauro Mellini

I magistrati hanno paura dei fantasmi da loro creati

Nell’articolo pubblicato ieri abbiamo messo a fronte due esemplari ordinanze di Tribunali di Sorveglianza, relative a due casi da manuale di inter...

Il discorso sulla “buona politica” del vescovo Oliva
10 febbraio 2018Redazione

Il discorso sulla “buona politica” del vescovo Oliva

Bisogna credere nella “buona politica”. Parola di Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace. Il presule si è rivolto ai fedeli in vista delle elezi...

Femminicidio, approvata la Relazione della Commissione di Inchiesta
09 febbraio 2018Mauro Mascia

Femminicidio, approvata la Relazione della Commissione di Inchiesta

Quasi un anno di lavoro ininterrotto, oltre 40 audizioni, 450 pagine di analisi, dati e nuove proposte. Così si è conclusa l’attività della Commis...

Immigrazione e “fuoco amico”
09 febbraio 2018Maurizio Bonanni

Immigrazione e “fuoco amico”

Il “fuoco nemico” lo conosciamo da sempre. Ma, come definire quello “amico”? Può essere di tipo incidentale, non voluto cioè, o esattamente il con...

Santa Giustizia dell’Inquisizione
09 febbraio 2018Mauro Mellini

Santa Giustizia dell’Inquisizione

Quando in Sicilia il Viceré Domenico Caracciolo abolì la Santa Inquisizione, i nobili siciliani vollero mostrarsi più realisti del Re (e del Vicer...

Il Papa contro il traffico di esseri umani
09 febbraio 2018Redazione

Il Papa contro il traffico di esseri umani

Papa Francesco interviene contro le moderne schiavitù. Nella Sala Clementina, in Vaticano, il pontefice ha ricevuto i membri del Gruppo Santa Mart...

La verità nascosta di Macerata
08 febbraio 2018Rocco Schiavone

La verità nascosta di Macerata

Esiste una terribile verità (semi)nascosta che fra non molto potrebbe venire svelata sui terribili accadimenti di Macerata. Quando la gente si ren...

Il “folle”  di Macerata: un caso isolato?
07 febbraio 2018Ruggiero Capone

Il “folle” di Macerata: un caso isolato?

Il caso del folle gesto di Macerata, in danno di sei richiedenti asilo, richiede analisi più approfondite. Perché è stato superato un limite che f...

Il Papa condanna la “piaga della tratta degli esseri umani”
07 febbraio 2018Ugo Elfer

Il Papa condanna la “piaga della tratta degli esseri umani”

Papa Francesco denuncia la tratta degli esseri umani. L’appello viene pronunciato dal pontefice alla conclusione dell’udienza generale nell’Aula N...

Presunzione d’innocenza
06 febbraio 2018Andrea Cantadori

Presunzione d’innocenza

A volte la differenza si nasconde nelle parole. La Costituzione italiana contiene all’articolo 27 l’affermazione di un principio di civiltà giurid...

Chi dice donna
06 febbraio 2018Maurizio Bonanni

Chi dice donna

“Time’s Up”. Ovvero, l’Auschwitz per i molestatori sessuali.. Solo la Catherine Deneuve rimane una voce contro. Io sto dalla sua parte, senza rise...

L’arte del rifiuto
06 febbraio 2018Domenico Milesi

L’arte del rifiuto

Città e rifiuti. Un binomio sempre più problematico, per via della collocazione degli impianti di smaltimento dei rifiuti domestici. Non esistono ...