“Amore, che nome diamo a nostro figlio?”. È la domanda che ogni coppia formula quando sta per nascere il proprio bambino. Peccato che bisognerebbe...
Riccardo Masetti dirige l’unità operativa di chirurgia del seno presso la fondazione Policlinico Universitario Gemelli. Lo abbiamo intervistato lo...
Ricorre un anniversario in questi giorni, uno dei tanti, ma questo, dell’Uomo Enzo Tortora, azzanna particolarmente le carni, le incide marchiando...
Se non bastava il Var o la prova tv, adesso arriva anche la Cassazione civile a stabilire l’eventuale risarcibilità dei danni per falli da gioco s...
Il numero delle persone con diabete in Italia è stimabile in circa 4 milioni di casi noti e almeno 1 milione di casi non ancora diagnosticati. Qua...
Le bollette telefoniche che erano a 28 giorni sono tornate per legge su base mensile, ma le informazioni sulle modifiche tariffarie e, quindi, l’e...
Il braccialetto elettronico debutta in oratorio. Chi si iscriverà quest’estate al centro ricreativo estivo della comunità pastorale di Casatenovo,...
Popolazione in calo, nascite al minimo storico, vita sempre più lunga ma spesso, soprattutto verso la fine, solitaria: nel 2017 in Italia è aument...
Dal 2015, le Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza (Rems) hanno sostituito i vecchi ospedali psichiatrici giudiziari (Opg). Queste ...
Il professor David Goodall, 104 anni, premiato scienziato biologo ed ecologo australiano, dalla vita ha avuto molto: tre mogli, quattro figli e do...
L’inaspettato successo ottenuto lo scorso anno dalla manifestazione “Conosciamoci meglio!!!” – Giornata di sensibilizzazione per la disabilità, sv...
Via del Tritone. Per chi non è avvezzo alla toponomastica dell’Urbe, vuol dire: dietro Piazza di Spagna, a due passi da Fontana di Trevi. Il cuore...